di Redazione
11 aprile 2013
PESARO – Assemblea Elettiva Confesercenti di Pesaro e Urbino a Pesaro, domenica 14, nella Sala “W. Pierangeli” della Provincia di Pesaro e Urbino.
“Nei primi due mesi del 2013, nel commercio, sono sparite oltre 167 imprese al giorno. Siamo in piena emergenza, non ci sono più margini di attesa. Salvare le piccole e medie imprese significa salvare l’Italia”.
Il presidente Confesercenti di Pesaro e Urbino Alfredo Mietti lancia l’ennesimo grido d’allarme davanti alla crescente situazione di difficoltà degli operatori: “La moda, un settore da 66,5 miliardi di euro, è a rischio. Dopo la flessione di spesa del 10% circa in abbigliamento e calzature registrata nel 2012, nel gennaio 2013 c’è stata un’ulteriore contrazione delle vendite del 4,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
E il proliferare dei fashion outlet, contribuisce a dirottare i turisti fuori dalle città, con quello che ne consegue non solo per i negozi, ma anche per tutto l’indotto, ristoranti, bar e anche alberghi. Un turismo, lo ribadiamo, ‘mordi e fuggi’ e del tutto autoreferenziale: chi fa acquisti nelle cittadelle della moda consuma lì il proprio pasto, lì si ferma per un caffè e non prenota certo un soggiorno nelle strutture della zona”.
La crisi divora, così, anche le imprese del turismo: “Le imprese dell’alloggio e della somministrazione si stanno decimando: nei primi due mesi del 2013 il saldo tra aperture e chiusure vede scomparire 4723 aziende, con un saldo negativo in tutta Italia che, nelle Marche, è pari a meno 153 unità”.
La situazione delle piccole e medie imprese, le battaglie contro la grande distribuzione, le prospettive immediate e le proposte lanciate a livello nazionale e locale per favorire la ripresa saranno tutti argomenti ampiamente discussi nel corso del congresso provinciale di Confesercenti che si svolgerà domenica 14 aprile a Pesaro nella sala del Consiglio provinciale (sala “W. Pierangeli, viale Gramsci, 4 – a partire dalle ore 9,00).
L’assemblea, aperta a tutti, comincerà con il saluto del presidente provinciale Alfredo Mietti e proseguirà con una tavola rotonda dal titolo ‘La nostra impresa. Salvare le PMI per salvare l’Italia’ (ore 9,30) alla quale parteciperanno il presidente della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino Alberto Drudi, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci e il professore del Dipartimento di Economia, Società e Politica dell’Università di Urbino ‘Carlo Bo’ Giorgio Calcagnini. Il dibattito sarà moderato dal direttore provinciale Confesercenti Roberto Borgiani.
In occasione del quarantennale della fondazione del sindacato di categoria, è prevista poi, intorno alle 11,00, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai Soci Fondatori Confesercenti.
I lavori termineranno con il rinnovo delle cariche sindacali: le elezioni, riservate ai delegati provinciali Confesercenti, del presidente e dei componenti la presidenza provinciale dell’associazione e la nomina dei delegati per l’assemblea regionale e nazionale.
IL PROGRAMMA:
Ore 9.00 – Accredito partecipanti Ore 9.15 – Relazione di apertura del Presidente Confesercenti Pesaro Urbino Alfredo Mietti
Ore 9.30 – Tavola Rotonda La nostra impresa
Salvare le PMI per salvare l’Italia
Partecipano: Alberto Drudi – Presidente Camera di Commercio di Pesaro e Urbino Matteo Ricci – Presidente Provincia di Pesaro e Urbino Giorgio Calcagnini – Professore di Economia Politica Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Università di Urbino ‘Carlo Bo’ Alfredo Mietti – Presidente Confesercenti di Pesaro e Urbino coordina Roberto Borgiani – Direttore Confesercenti Pesaro e Urbino
Ore 11,00 – Cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai Soci Fondatori Confesercenti
Ore 11,30 – Seduta riservata ai delegati Confesercenti di Pesaro e Urbino Elezione del presidente e dei componenti la presidenza provinciale Confesercenti Nomina dei delegati per l’assemblea regionale e nazionale Confesercenti
Ore 13,00 – Chiusura dei lavori – Buffet
ASSEMBLEA ELETTIVA CONFESERCENTI 2013
In collaborazione con i partner tecnologici Pierantoni Solutions e Lasersoft, presenti con un corner informativo per soluzioni bar, ristoranti, punti cassa.
“INNOVARE PER RISPARMIARE. LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL COMMERCIO”.
Lascia una risposta