di Redazione
16 febbraio 2016
FANO – Domenica 21 febbraio, in versione pomeridiana, ore 17, torna Sinfonica 3.0 al Teatro della Fortuna di Fano per un nuovo imperdibile appuntamento: OMAGGIO A ROSSINI – MARIA ALEIDA.
La Fondazione Teatro della Fortuna e l’Orchestra Sinfonica G. Rossini nella settimana in cui ricorrono contemporaneamente il bicentenario de Il Barbiere di Siviglia (20 febbraio 1816 – prima al Teatro Argentina di Roma) ed il compleanno (29 febbraio 1792) del grande compositore pesarese hanno deciso di celebrare Rossini con un concerto che, da un lato, rende omaggio alle sue più note composizioni in un mix di sinfonie ed arie d’opera e dall’altro propone qualcosa di innovativo come da sempre Sinfonica 3.0 si è data il compito di fare. Roberto Molinelli, direttore per l’Innovazione dell’OSR, ha accettato la sfida impegnativa di misurarsi con il Cigno di Pesaro, componendo un brano che non deluderà certamente il pubblico.
Si tratta di una specie di “follia organizzata”, citando una celebre frase che Stendhal usò per definire in alcune occasioni la musica di Rossini, dove alcuni temi delle sinfonie d’opera che fanno capolino dal titolo, si rincorrono e si confondono in un gioco caleidoscopico trascinante e coinvolgente.
Il resto del programma presenta pagine memorabili da opere comiche e serie che mettono in risalto il timbro del soprano lirico leggero, che in Maria Aleida trova un’interprete di riferimento. Dalle bizze e dai capricci di Donna Fiorilla nel Turco in Italia alle ambasce svenevoli ed isteriche della Contessa di Folleville nel Viaggio a Reims, porgendo poi l’accento patetico ad Amenaide in Tancredi e il piglio fiero e commosso nella grande aria di Zenobia in Aureliano in Palmira.
Sul podio a dirigere la Rossini sarà una presenza ormai consolidata nel cartellone fanese, Daniele Agiman, direttore stabile dell’OSR e bacchetta di grande qualità ed esperienza.
Programma
- Molinelli
Rossini-Fantasie ossia Guglielmo, il barbiere ladro di Siviglia
Nuova commissione OSR
- Rossini
Il turco in Italia
Non si dà follia maggiore
L’italiana in Algeri
Sinfonia
Il turco in Italia
Presto amiche, a spasso, a spasso
La Cenerentola
Sinfonia
Il viaggio a Reims
Partir, oh ciel! Desio
—————————–
Tancredi
Sinfonia
Giusto Dio che umile adoro
Aureliano in Palmira
Sinfonia
Tremar Zenobia?… Là pugnai; la sorte arrise
Interpreti
Orchestra Sinfonica G. Rossini
Maria Aleida, soprano
Daniele Agiman, direttore
Lascia una risposta