La Vis esulta senza tifosi: 3-2 griffato Bellucci

di 

2 ottobre 2011

VIS PESARO – OLYMPIA AGNONESE 3-2
VIS PESARO (4-4-2): Foiera 5,5; Dominici G. 6, Paoli 6, Boinega 6, Pangrazi 5; Martorana 6 (6’ st Ridolfi 7), Barbieri 6, Omiccioli 5,5, Torelli 5,5; Zonghetti 7 (17’ st Prodan 6), Vicini 6 (14’ st Bellucci 8). All. Pazzaglia 6,5
OLYMPIA AGNONESE (4-1-4-1): Fabbi 5,5; Simone 5, Scampamorte 5,5, Litterio 6, Pellegrino 5,5; D’Ambrosio 6,5; Pifano 7, Partipilo 6, Ricamato 6, Scarano 5,5 (35’ st Pannunzio sv); Keita 7,5. All. Celli 6,5 (Urbano squalificato)
ARBITRO: Xausa di Portogruaro 6,5
RETI: 17’ pt D’Ambrosio, 18’ pt Zonghetti, 38’ pt Martorana, 42’ pt Keita, 23’ st Bellucci
NOTE: giornata soleggiata, terreno di gioco non in perfette condizioni, spettatori 700 circa; ammoniti Omiccioli, Barbieri, Martorana, Simone, Litterio, D’Ambrosio. Scarpamorte, Ricamato; angoli 3-7, recupero 1+5

 

Vis Pesaro-Olympia Agognese, esultanza vis

 

PESARO – Missione compiuta. La Vis doveva tornare alla vittoria e lo ha fatto. Riprendere la corsa dopo lo stop di Jesi – uno 0-2 che aveva interrotto la serie di 24 risultati utili consecutivi – non è stato facile. Con l’Olympia Agnonese i pesaresi hanno sofferto, e non poco, nella prima frazione, avendo il merito – e anche un pizzico di fortuna – di andare al riposo sul risultato di 2-2. Poi nella ripresa, anche per via di un cambio di assetto che fa rima con centrocampo disposto a rombo, le cose sono cambiate. Gara più equilibrati e pesaresi a cogliere la posta piena grazie a un supergol di Luca Bellucci.

Come detto, Olympia Agnonese superiore nella prima metà. Pur priva di Bernardi, Galliano, Pescerojas e con Orlando in panchina, i molisani hanno comandato le danze sfruttando un’evidente superiorità soprattutto sull’out di destra. Merito di Pifano, che con Pangrazi ha praticamente fatto quello che ha voluto, e demerito della Vis, incapace di raddoppiare sistematicamente l’esterno ospite coprendo meglio le spalle all’under biancorosso. Il gol dei ragazzi di Urbano è arrivato al 17′ sugli sviluppi di rimessa laterale. Keita, spalle alla porta, ha difeso magistralmente il pallone col fisicaccio e ha innescato il diagonale sotto il sette, da posizione defilata ma ravvicinata, di D’Ambrosio. Palla al centro e la Vis pareggia con Zonghetti, abile a superare Fabbi in due tempi, cioè in tap-in dopo respinta del portiere dell’Olympia. I pesaresi sono anche andati in vantaggio al 38′ grazie a Martorana, scattato sul filo del fuorigioco a spingere in rete l’assist orizzontale di Omiccioli. L’Agnonese ha però subito impattato con Keita – alla prima segnatura stagionale – volato in cielo a metter dentro un cross di Pifano. Il maliano, che in precedenza aveva colpito un palo, ha sfiorato nel recupero di prima frazione la doppietta, vanificata da un salvataggio sulla linea del pesarese Boinega.

Ripresa più equilibrata, con la Vis meglio messa in campo a sfruttare il calo – inevitabile – degli ospiti. A decidere un match complicatissimo ci ha pensato il subentrato Bellucci, che s’è fatto tutto il campo sull’out di sinistra, ha sterzato verso il centro a mandare per le terre un avversario (un altro era stato bruciato sullo scatto) e ha superato Fabbi. Nel finale altre occasioni vissine (clamorosa quella gettata alle ortiche, a porta vuota, da Torelli) per arrotondare.

 

La photogallery di Marco Giardini:

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>