di Redazione
4 ottobre 2011
Per la prima volta la giornata provinciale si svolge nella Città della Fortuna. In programma la proiezione in anteprima nazionale di un docu-film sulla sicurezza nei luoghi di lavoro che Anmil avrà a disposizione per le scuole di tutta Italia
FANO– Lavorare in sicurezza: l’appello parte da Fano in occasione della 61^ Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, in programma il 9 ottobre 2011 presso l’aula magna del Laboratorio di Biologia Marina e Pesca.
Per la prima volta l’iniziativa organizzata dall’Associazione Nazionale fra lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (Anmil) di Pesaro e Urbino, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, si svolge a Fano. «Un chiaro segnale per diffondere il più possibile nel territorio la cultura della sicurezza sul lavoro e della prevenzione degli infortuni» spiega il Presidente provinciale Anmil Fausto Luzi.
Una giornata dedicata alla commemorazione, ma soprattutto alla sensibilizzazione su prevenzione e sicurezza sul lavoro. «C’è ancora tanto da fare» dicono Luzi e il responsabile della sezione Anmil di Fano, Valter Donatelli, snocciolando cifre che invitano a non abbassare la guardia: i dati dell’osservatorio per le politiche sociali in Europa indicano che l’Italia ha la maglia nera per il numero di morti bianche e purtroppo la Provincia di Pesaro e Urbino non si discosta da questa tendenza. Le statistiche dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione sugli Infortuni sul Lavoro (Inail) confermano che tra il 2009 e il 2010 nella provincia pesarese gli infortuni mortali sono aumentati da 7 a 10, mentre per lo stesso periodo gli incidenti sul lavoro denunciati sono scesi da 6.406 a 6351 (-0,9%). Stessa flessione è stata riscontrata nel settore agricolo, da 487 a 462 (-5,1%).
Di fronte a questi dati informazione e prevenzione acquistano un ruolo fondamentale: ecco perché il 9 ottobre sarà proiettato in anteprima nazionale il docu-film “Sicurezza: nessuno escluso” realizzato grazie al sostegno della Banca Carifano, Cassa di Risparmio di Fano – Gruppo Creval: «La sicurezza sul lavoro si traduce automaticamente in sviluppo economico e benessere sociale –sostiene il dott. Francesco Giacobbi, presidente della banca Carifano-Gruppo Creval–. Un principio che è ancor più vero e attuale nei momenti di difficoltà economica come quello che si sta attraversando. Ma non si può né abbassare la guardia né sacrificare la sicurezza sull’altare della crisi. Anzi, è vero il contrario: è proprio quando gli scenari sono meno prevedibili che bisogna supportare crescita e sviluppo. E la sicurezza è parte integrante di questo percorso. È necessario, però, che tutti gli attori istituzionali e privati siano pronti a mettersi in gioco. Ecco perché Carifano ha voluto sostenere in maniera convinta la realizzazione del docu-film “Sicurezza: nessuno escluso”. Messaggi chiari rivolti ai lavoratori, ma con particolare attenzione ai ragazzi delle scuole, cioè a quei lavoratori di domani che, inevitabilmente, saranno esposti al rischio di infortuni sul lavoro. L’obiettivo è fare in modo che il rischio sia ridotto al minimo grazie a prevenzione e responsabilità di lavoratori e datori di lavoro».
La Giornata è organizzata con il sostegno di Banca Carifano Spa – Gruppo Creval, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, Inail Pesaro e Urbino, e con il patrocinio di Comune di Fano e Provincia di Pesaro e Urbino.
Info: Sede Anmil provinciale; via Antonio Scialoia 80, Pesaro – Tel: 0721.416556 Fax. 0721.1793504 pesaro@anmil.it
Sede Anmil di Fano, via Gasparoli 60 – Tel: 0721.826638
Programma della 61^ Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro (Fano, 9 ottobre 2011-Laboratorio di Biologia Marina e Pesca in viale Adriatico 1/n)
ore 9,00 – Cerimonia religiosa nella Chiesa di San Giuseppe al Porto – Viale Cairoli, 52.
ore10,00 – Formazione corteo preceduto dal Corpo Bandistico del Vallato e deposizione corona d’alloro al monumento ai Caduti del Mare in via Nazario Sauro.
ore 10,30 – Cerimonia civile presso l’aula magna del Laboratorio di Biologia Marina e Pesca (g.c.) con saluti delle autorità, premiazione dei vincitori del 3° concorso scolastico “Il destino non c’entra”, proiezione del docu-film “Sicurezza: nessuno escluso”, realizzato da Anmil Pesaro e Urbino e sponsorizzato da Carifano Spa – Gruppo Creval.
ore 12,00 – Consegna distintivi d’onore a cura delle sedi Inail di Pesaro e Fano a grandi invalidi e invalidi minori.
Lascia una risposta