di Redazione
6 ottobre 2011

Musei civici, i percorsi
PESARO – Partono tra ottobre e gennaio i percorsi che la sezione didattica dei Musei Civici progetta ogni anno per le scuole del territorio. L’offerta prevede numerose proposte legate al patrimonio artistico cittadino, che si differenziano per cronologia, materiali (ceramica e arredi, stampe e disegni, dipinti e sculture) e soggetti (sacri e mitologici, ritratti, nature morte, paesaggi) ma approfondiscono anche temi più “trasversali” – come il colore o la città – con l’obiettivo finale di rispondere alle esigenze e curiosità di alunni e insegnanti. In ogni caso l’arte, con la sua complessità e bellezza, rappresenta sempre un mondo di meraviglia e conoscenza da trasmettere alle nuove generazioni. Per questo, tutti i percorsi prevedono l’esperienza diretta con le opere e il laboratorio: per sensibilizzare i ragazzi all’arte ma soprattutto per aiutarli a sviluppare la propria creatività e fantasia.
Grandi protagonisti delle attività sono anche i “luoghi” coinvolti: palazzo Toschi Mosca, sede dei Musei Civici, Casa Rossini dove nacque il grande compositore e palazzo Montani Antaldi, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro; si tratta di sedi affascinanti da scoprire non solo per i “tesori” che ospitano ma anche perché edifici ricchi di storia e memoria, dunque patrimonio prezioso da conoscere, amare e preservare nel tempo.
In ottobre partono i percorsi a palazzo Montani Antaldi a cura di Paola Girelli; le prenotazioni sono attive dal 30 settembre (tel 0721 387714, dal lunedì al venerdì 8.30-13.30, martedì e giovedì anche 15.30-17.30).
A gennaio partono invece i percorsi ai Musei Civici e a Casa Rossini a cura di Sistema Museo; le prenotazioni per queste iniziative sono attive dal 17 ottobre al numero verde 800 961993 (dal lunedì al venerdì 9-17).
Info 0721 387714, www.pesarocultura.it, www.museicivicipesaro.it.
Lascia una risposta