di Redazione
7 ottobre 2011

Brodetto che passione
FANO – Ultimi 3 giorni per abbandonarsi al piacere del brodetto alla fanese. Si concluderà domenica 9 ottobre, infatti, il “Mese del Brodetto”, l’ormai nota iniziativa di Confesercenti Pesaro e Urbino che permette di gustare un piatto di brodetto al prezzo convenzionato di 15 euro, coperto e bevande esclusi, in uno dei 23 ristoranti aderenti.
L’appuntamento, che nella precedente edizione ha prodotto un volume economico stimabile tra i 500.000 euro è anche quest’anno motivo di soddisfazione per i ristoratori fanesi (che sono tanti considerando che a servire brodetto non sono solo quelli che aderiscono all’iniziativa) come confermano Gabriele Orazi del ristorante Casa Nolfi il quale afferma: “Tutti i giorni abbiamo cucinato il brodetto e tutti i giorni abbiamo riempito le sale. Hanno raggiunto il nostro ristorante, appositamente per assaggiare il nostro brodetto anche tanti gruppi provenienti da fuori provincia. Non possiamo che considerare “Il Mese del Brodetto” una iniziativa da ripetere e sostenere”.
Marco Vegliò de Il Galeone sottolinea: “Durante questo mese grazie all’iniziativa e alla promozione che è stata fatta a riguardo in tanti hanno prenotato una cena nel nostro ristorante, anche comitive provenienti da Bologna, Rimini, Ravenna. Grande successo soprattutto durante la settimana del Festival, mentre nelle settimane successive i giorni più frequentati sono stati il venerdì, il sabato e la domenica”.
Soddisfatto anche Gabriele Brescini del ristorante Baia del Re il quale ha aderito per la prima volta al “Mese del Brodetto: “Il bilancio è più che positivo, ci sono stati giorni durante i quali abbiamo avuto tavolate di 10, 20 e 40 persone e tutto questo grazie al brodetto”.
“Possiamo dire – commenta Ilva Sartini, direttrice di Confesercenti Marche e Fano – di aver raggiunto un risultato per nulla scontato specie in un momento di crisi come quello attuale. Iniziative come questa infatti sono ancor più utili nei momenti difficili. Ringrazio ancora una volta coloro che ci hanno sostenuto ed in particolare la Camera di Commercio e vorrei fare un’ appello alle istituzioni affinché supportino manifestazioni di questo tipo e capiscono il loro valore per l’economia locale e per il turismo”.
L’ELENCO DEI RISTORANTI
Ecco l’elenco completo dei ristoranti in cui fino a domenica 9 ottobre, sarà possibile gustare il brodetto al prezzo convenzionato di 15 euro:
Fano
Il Galeone (0721.823146), Da Yankee (0721.807748), Baia del Re (0721.830299), Borgo del Faro (0721.827828), Metauro (0721.827331), La Mandria (0721.825875), Barone Rosso (0721.865835), La Perla (0721.825631), Ristorante il Cuciniere (0721.807677), Ristorantino da Giulio (0721.805680), La liscia da Ori (0721.838000), Casa Nolfi “Sulla Darsena” (0721.809781), Ristorante pizzeria Frusaglia (0721.802316).
Pesaro
Il Gazebo (0721.52246), Lo Stuzzicagente (0721.638918), Ristorante l’Artista (0721.30101), Il Castiglione (0721.64934), Ristò (0383.813135/6).
Marotta
Ristorante il Punto (0721.969407), Ristorante la Riva (0721.960816), I Valeri (348.8938784).
Fermignano
Ristorante Albergo Serra Alta (0722.332525)
Serrungarina
Albergo Casa Oliva (0721.891500).
LE PESCHERIE
Per chi invece preferisce cucinare a casa propria il brodetto, ecco le pescherie di Fano aderenti alla promozione, pesce da brodetto già pulito e selezionato (una porzione da 400 grammi) al prezzo convenzionato di 7 euro:
Pescheria Alfredo (338.8116872), Pescheria fratelli Ciminari (338.9337033) e Pescheria Thomas e Roberto (320.1164324).
Lascia una risposta