Per ora è una Scavo del “si poteva”. Ecco i top e i flop

di 

10 ottobre 2011

Presentazione Scavolini Siviglia 2011-2012, Jumaine Jones

Jumaine Jones intervistato durante la presentazione. Foto Giardini

PESARO – Si poteva vincere. Non sembra Biella un campo dove le pretendenti ai playoff perderanno spesso e i due punti lasciati in Piemonte potrebbero pesare più avanti.

Si poteva vincere se Jumaine Jones avesse partecipato all’incontro, invece di prendersela subito con gli arbitri e accontentarsi di sporadici tiri, senza dare una mano almeno sotto le plance per recuperare il deficit a rimbalzo.

Si poteva vincere se White e Traini fossero stati della partita ma gli infortuni fanno parte del gioco e, anzi, dovrebbero servire ai compagni per dare tutti qualcosa in più.

Si poteva vincere anche con un arbitraggio equo ma se metti tre direttori di gara che si vedono insieme per la prima volta un’ora prima della partita, non puoi pretendere molto di più.

IL MOMENTO DELLA SQUADRA:

L’obiettivo dello staff pesarese nel mercato estivo era di migliorare la squadra nei suoi punti deboli:peggior attacco del campionato con 70 punti di media e ultimi nei rimbalzi.

Domenica a Biella la Scavolini ha segnato 65 punti e perso la lotta ai rimbalzi 37 a 28 contro un avversario senza pivot di ruolo, sbagliato qualcosa?

Non si può dire dopo una sola partita, ma se il miglior rimbalzista è Hackett e Jones, in  assenza di White, fa zero punti qualcosa c’è da migliorare anche perché sabato arriva la schiacciasassi milanese.

COSE DA SALVARE:

Daniel Hackett: 8 rimbalzi, 7 falli subiti e una gomitata in faccia presa da Soragna, non è lui il colpevole.

Marco Cusin: 18 punti e 7 rimbalzi, buon impatto anche se davanti non aveva degli armadi insuperabili.

La zona due/tre: Non perché fatta benissimo anzi ma perché l’anno scorso per vederla si era dovuto aspettare il girone di ritorno.

COSE DA CESTINARE (PER ORA):

Jumaine Jones: Non solo per i zero punti ma soprattutto per la poca leadership in campo.

Troppo nervosismo: Alla prima giornata farsi fischiare così tanti tecnici e antisportivi può essere un segnale di poca tranquillità interna.

L’arbitraggio: Quando si perde è facile dare la colpa agli uomini in grigio, ma la FIP e la Lega con le loro baruffe, non stanno facendo certo il bene del movimento cestistico italiano.

NEWS DAGLI ALTRI PARQUET:

Vincono fuori casa solo Siena e Cantù,finaliste lo scorso anno con Milano che vince facilmente il derby con Varese, risultati che fanno pensare a un campionato dove si lotta dal quarto in posto in giù. Sassari e Montegranaro vincono agevolmente trascinati dai loro play Diener e Zoroski,Caserta batte la Benetton di un punto con i tiri liberi del sorpasso a 4” dalla fine,Bologna batte Roma al supplementare grazie ad Jared Homan, autore di 23 punti e 16 rimbalzi, la sconfitta di Pesaro a Biella lascia la sensazione di due punti lasciati per strada.

TOP TEAM DELLA 1^ GIORNATA:

Canadian Bologna

Pepsi Caserta

Fabi Shoes Montegranaro

TRE FLOP TEAM DELLA PRIMA GIORNATA:

Vanoli Cremona

Novipiù Casale Monferrato

Scavolini Siviglia Pesaro

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>