Pd, più vicino alla gente: sarà mobilitazione continua

di 

15 ottobre 2011

PESARO – “Milioni di persone che manifestano contemporaneamente in tutto il mondo per dire ai governi che la loro agenda di priorità non le rappresenta non possono lasciare ancora indifferente la politica”.

E’ questa la considerazione del segretario Pd di Pesaro Daniele Vimini che apre la conferenza stampa odierna convocata per illustrare il piano di lavoro autunnale che prevede una mobilitazione continua fatta di incontri nei luoghi di lavoro, nei quartieri, nelle piazze…

“La sfiducia e la rabbia che in tutto il mondo pervade tanti giovani e non solo, senza lavoro e senza prospettive per il futuro, in Italia è acuita dall’incapacità di chi è al Governo e dall’irresponsabilità di comportamenti che ogni giorno allontanano sempre di più la speranza nella politica come strumento per cambiare le cose. La vergogna di ieri pomeriggio, dei 4 parlamentari ricompensati a caldo per la fiducia votata in mattinata a Berlusconi, con 4 posti da viceministri e sottogretari  è l’ennesima ferita e l’ennesimo schiaffo ad un paese senza guida per rialzarsi”

Queste considerazioni spingono il segretario Pd ad argomentare con maggior forza quello che sarà il ruolo del Partito democratico a livello locale:

“Se c’è un allontanamento della gente dalla politica, a causa della situazione nazionale e il pessimo esempio etico dato da questo Governo, dobbiamo anche sapere che tutti siamo chiamati a ricucire questo strappo per far capire che non siamo tutti uguali. E allora ha sempre maggior senso la scelta intrapresa un anno e mezzo fa dal Pd di questa provincia, quando salimmo su un pulmino per uscire dalle nostre sedi e andare ad incontrare i cittadini dove vivono, dove lavorano e dove si incontrano, lontano dalle campagne elettorali incontrando tanta gente vogliosa di raccontarci i loro problemi e discutere le soluzioni”.

Ora viene però il momento di tornare in quegli stessi luoghi e da quelle persone, per dare risposte alle domande ricevute e ascoltare nuove istanze…

“Sapevamo  – prosegue il segretario Pd di Pesaro Daniele Vimini –  che non sarebbe bastato un tour ma che in politica per essere credibili serve continuità, quest’anno abbiamo anche parlato del bilancio del Comune di Pesaro in tutti i quartieri poi del presente e del futuro della sanità pesarese, ma abbiamo deciso di non fermarci più e per questo nelle prossime settimane saremo nei luoghi di aggregazione, di lavoro, nella vita dei quartieri per spiegare le conseguenze delle scelte scellerate del Governo, delle ricadute sui cittadini, ma anche senza nasconderci dietro a un dito, perché sappiamo che i cittadini ci osservano, ci giudicano e vogliono risposte sul fatto che il Pd amministra il Comune, la Provincia e la Regione e quindi spiegheremo cosa intendiamo fare nel governo del territorio sui servizi alla persona, il sostegno alle famiglie, le manutenzioni, lo sviluppo delle nostre città, , anche ricevendo spunti importanti e critiche che saranno di stimolo alla nostra azione.  Affronteremo anche il tema del costo della politica, senza retorica e ipocrisie, indicando dove bisogna operare tagli e risparmi ma anche difendendo tanti nostri amministratori e militanti che fanno politica per passione per pochi spiccioli che non coprono neanche le spese telefoniche e che per dirla con uno slogan attuale… sono il 99%”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>