Eccellenza: Real e Fossombrone, punti di (ri)partenza

di 

16 ottobre 2011

REAL MONTECCHIO – FORSEMPRONESE 2-2
REAL MONTECCHIO
(4-3-2-1): Ponzoni; Carciani, Ruggeri, Urbani, Seclì; Pentucci (16’ st Montanaro), Giovanelli, Badioli (38’ st Rexephi); Campo, Bertinelli; Giacomi (44’ st Giavoli). A disp.: Micheli, Talevi, Magi, De Angelis. All. Tresoldi
FORSEMPRONESE (4-3-3): Zallocco; Battistelli (25’ st Marcolini A.), Giorgini D., Baleani, Sannipoli; Capoccia, Giorgini F., Menconi; Fiori, Cinotti (38’ st Cechini sv), Funes (38’ pt Luchetti). A disp.:  Mea, Amadori, Marcolini G., Morelli. All. Fucili
ARBITRO: Guerrieri di Ascoli 5
MARCATORI: 17’pt Funes (F), 31’ pt Badioli (R), 3’ st Fiori (F), 26’ st Giacomi (R)
NOTE: spettatori 150 circa. Espulsi: al 31’ st il dirigente Carciani (R) per proteste, 40’ st Urbani (R) e Marcolini A. (F) per reciproche scorrettezze. Ammoniti: Giovanelli, Battistelli, Pentucci, Ruggeri, Seclì. Angoli: 3-7. Recuperi: pt 2’, st 4’

 

Real Montecchio-Fossombrone, Matteo Badioli

Badioli, autore del momentaneo 1-1 realista (foto Marco Giardini)

MONTECCHIO – Punti di partenza. Real e Forsempronese pareggiano 2-2 al termine di una partita ricca di tutto: gesti tecnici, castronerie, gol ed espulsioni. Giornata di prime volte: il Montecchio trova il primo punto e i primi gol casalinghi della stagione, il Fosso timbra le prime reti e il primo mattoncino dell’anno in trasferta. Pareggio tutto sommato giusto, anche se la squadra di Fucili ha accarezzato per lunghi tratti la possibilità di tornare a casa con l’intera posta in palio. Giornata ventosa: nel primo tempo il Real gioca a favore di vento ma, dopo un gol sbaffato al 4′ dal 17enne prodotto del vivaio Giacomi (piattone incredibilmente fuori, a porta libera, su cross basso dalla destra di Bertinelli), il Fosso ha via via preso il possesso della metà campo biancorossa. Real senza Manzo, con Urbani reinventato centrale difensivo e Badioli, l’unico spesso in grado di saltare l’uomo, schierato come interno destro di centrocampo. Fossombrone con un 4-3-3 tendente al 4-5-1, privo di diverse pedine, con Cinotti, decisamente pimpante, unica vera punta. Al 10’ Capoccia prova una telefonata alta dai 20 metri: Ponzoni non deve neppure alzare la cornetta. Al 15’ prove generali del gol: incursione di Funes in area, tra una selva di gambe mette in mezzo. Il cuoio viene rimpallato. Al 17′ arriva lo 0-1. Leggerezza di Ruggeri sulla corsia destra della difesa montecchiese: Funes, innescato da Cinotti, entra in area dalla sinistra, resiste al ritorno di un difensore realista e la piazza sul secondo palo. Ponzoni non ci arriva: 0-1. Al 24’, il Real, reagisce con una fiammata di Campo: sinistro dai 20 metri (forse deviato da Zallocco), alto per un capello. Ancora Real: al 29’, sugli sviluppi di una rimessa laterale lunga, Giacomi di testa mette alto di pochissimo sulla traversa. I biancorossi, disposti con un 4-3-2-1, con Campo portato geneticamente ad accentrarsi dietro l’unica punta Giacomi, spingono a destra con il cavallone Bertinelli. L’ex Gubbio, oggi meno fumoso delle prime uscite (con le sue potenzialità potrebbe spaccare la partita quando vuole), innesca al 31′ il pareggio di Badioli: traversone dalla destra, Badio con una splendida torsione di testa trova l’angolo lontano. E’ l’1-1 che ridà entusiasmo alla banda biancorossa. In difesa, però, i montecchiesi sono una banda del buco continua: al 37′, su liscio di Ruggeri, il cross di Capoccia arriva a Cinotti che, defilato, spara di poco fuori. Subito dopo Funes lascia il campo per infortunio: al suo posto Luchetti. Poi è  Fiori a tentare la furbata su punizione: rasoterra ad aggirare la barriera, diagonale di Cinotti che affetta l’area. In tribuna, oltre ai brividi di freddo, arrivando anche quelli per l’ennesima leggerezza difensiva montecchiese. Nella ripresa la squadra di Fucili passa in vantaggio dopo 3′: Giacomi, nel tentativo di uno sfondamento centrale, perde palla al limite dell’area forsempronese. Sul pallone si avventa Baleani che con una sciabolata morbida pesca dall’altra parte del campo Fiori: l’esterno, con Filippo Carciani preso d’infilata, stoppa morbido e con un rapido tocco fa secco Ponzoni sul primo palo. Un flash e il Fossombrone si ritrova nuovamente sopra: 1-2. Il Real sbanda (al 6’ Capoccia spara dal limite: Ponzoni para a terra), litiga con l’arbitraggio (il dirigente Mirco Carciani viene allontanato per proteste) e con Montanaro al posto di Pentucci passa a un 4-2-4- con Badioli e Bertinelli esterni e Campo più Giovanelli mediani.

Al 19’  ancora Fiori, che converge dalla sinistra e spara a terra: Ponzoni respinge, Urbani anticipa Cinotti per una frazione di secondo. Sembra la fine invece al 26′ il Real trova il 2-2: Montanaro, caparbiamente, protegge palla e spara dal limite un tiro non imparabile ma che Zallocco respinge goffamente corto. Giacomi , da bomber di razza, si trova al posto giusto nel momento giusto timbrando in tap-in il 2-2. L’arbitro, subito dopo, non vede una mano di Fiori grossa come una casa e poi espelle in un colpo solo per reciproche scorrettezze Urbani e Marcolini A..

Bertinelli continua ad essere molto attivo sulla destra: buone come sempre le intenzioni, un po’ meglio (rispetto alle prime uscite stagionali) anche i risultati. Come il cross che sforna per Giavoli che, di testa, anticipa il suo dirimpettaio senza inquadrare, però, la porta. Peccato. L’occasione ghiotta, comunque, ce l’ha soprattutto il Fossombrone al 91′: Fiori, sempre lui, a porta spalancata, su taglio dalla sinistra di Giorgini F., spara il cuoio dalle parti del Circolo Arci. Cose che succedono.

Il resto della domenica registra il pareggio della Fermana (0-0) sul campo della Truentina, la vittoria della Biagio (1-0) sull’Elpidiense e la nuova netta sconfitta della Cagliese (1-3) in casa affondata dall’Urbania. La Cingolana asfalta la Vigor con un doppio Gigli, Okere regala la vittoria al Corridonia a Fabriano, la Maceratese si conferma capolista vincendo 2-1 contro il Montegranaro e il Grottammare, sempre più “rumoroso”, le suona fuori casa al Tolentino con un doppio Ludovisi.

 

LA GALLERIA FOTOGRAFICA DI MARCO GIARDINI:


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>