“Madonna del Cavaliere, il cavalcavia sarà eliminato. E il Comune che fa?”

di 

17 ottobre 2011

A proposito del cavalcavia “scomparso” lungo l’A14 tra Fano e Pesaro

 

Francesco Torriani

Il consigliere del Pd fanese Francesco Torriani (immagine tratta dal web)

FANO – “Che la costruzione della terza corsia dell’A14 potesse portare qualche disagio “transitorio” dovuto all’inevitabile cantiere era già stato messo nel conto dai parte dei residenti dei quartieri e paesi coinvolti. Ma forse a Sant’Andrea in Villis e dintorni si è andati oltre. Perché?” Il quesito è di Francesco Torriani, consigliere comunale PD a Fano.

La risposta: “Perché tra le novità portate dalla terza corsia – continua Torriani – c’è l’eliminazione del cavalcavia che permetteva alla Strada Comunale Madonna del Cavaliere di collegarsi con Sant’Andrea in Villis e con la Strada Comunale della Necropoli di Novilara, sotto il territorio del Comune di Pesaro. Novità non da poco!

In sostituzione del “vecchio” cavalcavia è sta prevista la realizzazione di una nuova bretella stradale che utilizzando un sottopasso preesistente collegherà Fenile, all’altezza del ponte per Roncosambaccio, con Novilara, all’altezza della Strada Comunale Madonna del Cavaliere in prossimità del bivio con la Strada Comunale della Necropoli di Novilara, nel territorio del Comune di Pesaro.

A tutto questo occorre aggiungere che i residenti hanno più volte sollecitato l’Amministrazione comunale di Fano ad intervenire sia per assicurare la necessaria manutenzione stradale che per la messa in sicurezza di alcuni tratti stradali assai critici della Strada Comunale Madonna del Cavaliere, a causa della limitata larghezza della carreggiata, al punto da valutare anche l’ipotesi dell’introduzione del senso unico.

Di fronte a questa situazione di disagio e di evidenti incertezze per il dopo cantiere, già nello scorso mese di luglio, come consiglieri PD, avevamo chiesto al sindaco e alla giunta, tramite una interrogazione ancora non discussa in Consiglio Comunale, di sapere:

  • se era stato concertato con la Società Autostrade ed il Comune di  Pesaro il raccordo degli interventi connessi con le opere necessarie per collegare la vecchia rete viaria con la nuova;
  • se l’Amministrazione comunale di Fano aveva in programma interventi sia di manutenzione che di messa in sicurezza della Strada Comunale Madonna del Cavaliere, in particolare nel tratto interessato al collegamento con la nuova bretella stradale sopra indicata fino all’innesto con la strada provinciale 122 Novilara Fenile;
  • se era stato chiesto alla Società Autostrade di realizzare tale intervento di manutenzione e di messa in sicurezza in quanto connesso con la realizzazione della terza corsia dell’A14 e quindi come opera di compensazione alla demolizione del cavalcavia.

Ancora tutto tace… speriamo che nella prossima seduta del Consiglio comunale vengano date delle risposte rassicuranti soprattutto per i residenti della zona, ma la sensazione è che lo stile “autarchico” di questa Amministrazione non abbia sicuramente favorito la corretta gestione della questione”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>