Malaventura: “Hickman è un grande”

di 

20 ottobre 2011

di Luciano Murgia

Ricky Hickman

Ricky Hickman (foto Marco Giardini)

PESARO – Non ha iniziato bene la stagione. La sua squadra, la Novipiù di Casale Monferrato, matricola, è ancora a quota zero, sconfitta a Sassari nella gara d’esordio e in casa con Cremona. Matteo Malaventura, pesarese di 33 anni, guardia, 14 anni in serie A con Pesaro (sei stagioni in tre diverse riprese), Forlì, Biella, Roseto, Napoli, Fortitudo Bologna e ora Casale, un po’ l’immaginava…

Per Casale è una nuova avventura, mai prima era stata in serie A. L’inizio magari potrà essere un po’ difficile, ma la voglia di fare bene c’è”, aveva confidato a pochi giorni dal via.

Conoscendo “Mala” e coach Marco Crespi, i piemontesi sapranno reagire a questo inizio difficile e Matteo potrà gustare il ritorno nella massima serie.

Che è molto bello, perché viene dopo due anni in cui ho vinto due campionati. Sono tornato su con le mie mani, addirittura in serie A. Per questo sono ancora più contento”.

Malaventura ha visto all’opera la “sua” squadra nel torneo di Osimo e Ancona. Ah, la “sua” è la Victoria Libertas, nel cui vivaio è cresciuto, sapendo meritare la chiamata più attesa, la convocazione in prima squadra quando di anni ne aveva solo diciassette.

A me la Scavolini Siviglia è sembrata una squadra ricca di talento. Se riesce a trovare presto il giusto amalgama, farà un ottimo campionato”.

Dopo la sconfitta di Biella, a finire – troppo in fretta, in una città che non conosce mezze misure: a altare o polvere – sotto accusa, non solo Jumaine Jones, ma anche Richard Marciano Hickman, playmaker americano arrivato la scorsa estate proprio da Casale Monferrato, compagno di “Mala” di un’esaltante stagione culminata con la promozione. Hickman è molto atteso. Sulle sue spalle ancora tanta pressione. Ma lui sembra abituato, se è vero che – originario di Winston Salem, città di basket, sede di – conclusa la stagione universitaria a Greensboro, il primo impatto europeo è avvenuto in Romania, con il Cs Otopeni, non proprio il massimo per la pallacanestro. Da lì, un primo salto in alto, al Giessen, in Germania. Quindi ancora più in alto. Ma forse è meglio più a nord, al Namika Lahti, in Finlandia. Dove lo scopre Marco Crespi, che dovendo sempre fare le nozze con i fichi secchi va alla ricerca di talenti futuribili. Richard lo è. Gioca benissimo in Piemonte, cresce tatticamente e tecnicamente sotto la guida di un professore del basket qual è Marco, viene eletto Mvp di Legadue. L’ennesimo salto in alto, Hickman lo fa da solo, rispondendo positivamente alla chiamata di Pesaro, che in alternativa aveva Freeman, ottimo americano di Forlì. Le sue difficoltà in precampionato, soprattutto la partita di Biella scatenano i dubbi, le perplessità. Solo la disastrosa priva di Jones gli evita le attenzioni esclusive della critica e dei tifosi. Calma, diamo tempo al tempo. E fidiamoci del pesarese che lo conosce meglio.

L’anno scorso Richard è stato il migliore giocatore del campionato. Teneva tanto la palla in mano, ma sapeva prendersi le proprie responsabilità. Adesso deve abituarsi a un altro tipo di squadra, ma per come lo conosco io ha le caratteristiche tecniche e soprattutto il carattere per fare bene”.

Sembra un ragazzo in gamba, prima di Casale veniva dal poco o il nulla e ha lavorato molto per conquistare uno spazio importante.
Prima di arrivare da noi era reduce dal campionato finlandese. Ci ha messo un mese e mezzo ad ambientarsi, ma poi è andato alla grande. Penso che abbia le potenzialità per imporsi anche in serie A”.

E Malaventura pensa già al 15 gennaio 2012, quando tornerà all’AdriaticArena?
E’ sempre emozionante tornare a Pesaro, la mia città, e giocare in un palasport così bello, davanti al pubblico che mi conosce, a tanti amici”.

Intanto in casa Vuelle non bellissime notizie dall’infermeria. Si e’ fermato anche Daniel Hackett e la società – ascoltato il parere di coach Dalmonte – ha chiesto alla Fileni Jesi di annullare l’amichevole in programma oggi al PalaTriccoli. Per fortuna non si tratta di niente di grave: Hackett è alle prese con un sovraffaticamento che dovrebbe essere smaltito in un paio di giorni.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>