Good news dalla missione americana di Varotti

di 

24 ottobre 2011

CONCLUSA LA MISSIONE NEGLI STATI UNITI

 

Varotti, la Bianchi e il console italiano

Varotti, la Bianchi e il console italiano

PESARO – Sono rientrati a Pesaro Gisella Bianchi e Amerigo Varotti, vice presidente di Aspin 2000 che nei giorni scorsi erano negli Stati Uniti d’America dove l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino aveva organizzato due “country presentation” a Chicago e Los Angeles. «L’interesse per le Marche e la nostra Provincia – ha detto Gisella Bianchi – è andato al di là di ogni previsione: 75 persone presenti a Chicago ed altrettante in California tra giornalisti e tour operator».

Gli incontri organizzati da Aspin 2000 in collaborazione con l’Enit, il cui Direttore per gli Stati Uniti Riccardo Strano, ha partecipato all’iniziativa, rientrano in un programma di attività di promozione turistica verso il mercato statunitense elaborato dal vice presidente di Aspin 2000, Amerigo Varotti ed approvato dalla Camera di Commercio, che commenta: «Abbiamo presentato e fatto conoscere la nostra Regione e l’offerta turistica della nostra Provincia con riferimento particolare alla cultura, ai beni architettonici, all’arte, all’ambiente ed alla gastronomia che, insieme alla moda, rappresentano meglio di ogni altro aspetto l’Italian life style. Le immagini di “Infinito Marche” delle Winx e lo spot di Dustin Hoffman ci hanno consentito di far comprendere – a chi dell’Italia conosceva solo Roma o la Toscana – la straordinarietà del nostro territorio e la qualità della nostra offerta.

Il gruppo di Aspin 2000 con Riccardo Strano

Il gruppo di Aspin 2000 con Riccardo Strano

Urbino, i Bronzi dorati di Pergola, il tartufo, insieme a Rossini e Raffaello, sono stati i nostri veri Ambasciatori. Giornalisti e operatori hanno partecipato con grande attenzione ed emozione. Agli uffici Enit di Chicago e Los Angeles sono pervenute già diverse richieste di materiale informativo delle Marche e della nostra Provincia».

A Los Angeles prima degli interventi di Riccardo Strano e Amerigo Varotti il Console Generale d’Italia, Giuseppe Perrone ha portato il saluto a tutti gli invitati.

«Il nostro programma per gli Stati Uniti – dopo gli eventi di New York, Chicago e Los Angeles, l’Urbino Press Award ed il certification program svoltosi a Pesaro in ottobre, prevede altre iniziative nel 2012 in accordo con la Regione Marche e la Provincia di Pesaro e Urbino».

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>