di admin
26 ottobre 2011
G. S. N. MONTESI PESARO PARODI 2
G. S. N. MONTESI PESARO SAVANI 3
PARODI: Giardina 2, Mandoloni 2, Del Grande 7, Canfori 7, Ciccarelli 2, Giannini 6, Bacchielli, Rombolini 2, Palazzi 10, Pianosi, Zanzani (L). All. Antonini.
SAVANI: Cardinali 1, Costantini 1, Fraternale 15, Panicali 9, Piccirillo 3, Ragni 2, Repetto, Ricci 4, Vimini 3, Vincenzetti 3, Zangheri 7, Battisti (L1), Bertolucci (L2). All. Ippoliti.
ARBITRO: Lodovici.
PARZIALI: 25-22, 25-23, 13-25, 11-25, 12-15.
PESARO- Ancora un derby interno per la società pesarese, presente con più di una squadra in tutti i campionati giovanili del territorio. Se fosse automobilismo, la Montesi avrebbe già vinto il mondiale costruttori, ma si tratta di pallavolo e allora spazio a questi due giovani gruppi destinati a incontrarsi spesso in questa stagione.
E il primo match è stato subito interessante. Sulla carta la Montesi Savani è superiore alla Parodi e lo ha dimostrato nelle sue precedenti uscite. Ma il campo è un strano tribunale, capace di rovesciare verdetti che sembravano già scritti. La partenza sembrerebbe una prova schiacciante, 0-9 per la Savani e Antonini che non sa più come imitare il verso del gallo per svegliare i suoi giocatori. Basta però aggiustare la ricezione che il gioco della Parodi migliora, i ragazzi prendono fiducia e con una grinta fuori dal comune rimontano e nel finale chiudono in vantaggio.
E nel secondo set il film non cambia. La Montesi Savani sempre in vantaggio, ma incapace di chiudere i punti del ko. La Parodi è un pugile che sa incassare benissimo, colpisce poco, ma in modo efficace e prima del gong sotto 20-23 fulmina l’avversario con un break imprevedibile di cinque punti.
Solo dal terzo set in poi la squadra di Ippoliti ritrova la sua identità. In attacco Fraternale incomincia a passare con regolarità e la Montesi Parodi viene messa sotto stress. Il ritmo si alza quel tanto che basta per mandare in confusione Giardina e compagni che commettono errori a ripetizione. La partita s’incanala dunque nei binari giusti per la Savani che non deve fare altro che respingere le ultime velleità dei cugini e chiudere il match grazie ai colpi di Zangheri.
Lascia una risposta