di Redazione
30 ottobre 2011
VIS PESARO – ATLETICO TRIVENTO 1-2
VIS PESARO (4-4-2): Foiera 6; Dominici E. 5,5, Boinega 6 (29’ st Duranti 5), Santini 5, Dominici G. 5; Torelli 6,5, Paoli 6, Omiccioli 7, Giancarli 6,5 (19’ st Coppari 5,5); Vicini 5 (13’ st Zonghetti 5,5), Bellucci 7. All. Pazzaglia 6
ATLETICO TRIVENTO (4-3-3): Celi 6; Montenegro 5,5, Minadeo 6, Varchetta 5, Ligorio 5,5 (49’ st Allegretta); Tammaro 5,5, Siciliano 6,5 (25’ st Corradino sv), Bisegna 5,5 (6’ st Fusaro 6); Palumbo 7,5, Aquaro 5,5, Di Vito 7. All. Agovino 6
ARBITRO: Baroni di Firenze 5,5
RETI: 18’ pt Bellucci, 31’ pt e 43’ st Di Vito
NOTE: giornata nuvolosa ma non fredda, terreno di gioco in buone condizioni, spettatori 800 circa; ammoniti Boinega, Celi, Minadeo; espulsi al 4’ st Varchetta per fallo da tergo, al 33’ st Santini per fallo da ultimo uomo; angoli 3-2, recupero 1+5
PESARO – Quando si dice che il calcio è imprevedibile. La Vis gioca meglio di altre volte ma perde, contro un Atletico Trivento che sfrutta al meglio le opportunità capitategli. I molisani di Agovino si confermano squadra da trasferta (con quelli di oggi sono 13 sui 18 globali i punti conquistati lontano dalle mura amiche), anche se stavolta sul piano del gioco non sono stati certo superiori ai biancorossi pesaresi.
Vis che gioca uno dei primi tempi più belli dell’anno, se non il più bello in assoluto. Possesso palla mai sterile e gioco arioso che creano occasioni e meritano applausi. Inevitabile il vantaggio interno al minuto 18, propiziato da un cross dalla tre quarti di Paoli e tramutato in oro da Re Mida Luca Bellucci, che si avvita verso il pallone per inzuccare nell’angolino la palla dell’1-0. Non paga, la squadra di Pazzaglia ha l’occasionissima per raddoppiare ma Vicini, solo soletto nel cuore dell’area molisana, spara sul palo esterno un rigore in movimento.
Il Trivento, che mantiene le tre punte anche quando, a inizio secondo tempo, rimarrà in dieci, segna praticamente sulla prima sortita al di là della metà campo. Bello il lancio per Siciliano, Di Vito si infila tra i difensori vissini e supera Foiera. Prima del riposo Giancarli prova un mancino che però finisce fuori.
Nella ripresa, dopo l’espulsione per fallo da tergo di Varchetta, i molisani si difendono strenuamente senza rischiare come nella prima metà di gara (prima del sesto centro di Bellucci e dell’erroraccio di Vicini avevano sfiorato il gol Torelli e Giancarli). I biancorossi, pur calando in precisione e quindi in pericolosità, hanno comunque la chance per ripassare avanti ma Bellucci, imbeccato dal subentrato Coppari, tira seppur di poco fuori.
Che non sia giornata propizia lo si vede anche a 12′ dal termine, allorché Santini perde un pallone sanguinoso ed è costretto a commettere fallo da ultimo uomo per evitare che l’ottimo Palumbo si involi verso Foiera. In 10 contro 10 Eugenio Dominici salva sulla linea un’azione ospite susseguente a corner. Poi Bellucci va via di forza e spara a rete: palla fuori. E l’ultima occasione vissina prima della beffa che arriva all’88’. Palumbo mette a centro area, stop spalle alla porta di Di Vito e girata nel sette. Esulta il Trivento, mastica amaro la Vis, che nel momento del secondo gol subìto aveva una difesa inedita (Paoli e Giovanni Dominici centrali, il gemello Eugenio e il subentrato Zonghetti sugli esterni).
LA PHOTOGALLERY DI MARCO GIARDINI:
TUTTI I RISULTATI
Jesina – Renato Curi Ang. 0-0
Luco Canistro – Riccione 3-0
Miglianico – Civitanovese 4-4
Olympia Agnonese – Teramo 1-2
Real Rimini – Santegidiese 0-3
Recanatese – Ancona 1-6
Sambenedettese – Atessa Val di Sangro 3-1
San Nicolò – Isernia 4-2
VisPesaro – Atletico Trivento 1-2
LA CLASSIFICA DOPO NOVE TURNI
Teramo 23, Ancona 22, Atletico Trivento 18, Vis Pesaro 17, Civitanovese 17, San Nicolò 17, Isernia 13, Recanatese 13, Sambenedettese 13, Santegidiese 11, Riccione 11, Luco Canistro 10, Jesina 7, Renato Curi Angolana 6, Atessa Val di Sangro 5, Miglianico 4, Real Rimini 2.
Lascia una risposta