di Redazione
2 novembre 2011

Matteo Ricci
PESARO – L’idea di “misurare” la felicità, lanciata oggi dal premier inglese David Cameron è già una realtà in Italia, dove c’é un progetto pilota della provincia di Pesaro Urbino e dell’Istat per sperimentare un nuovo indicatore del progresso: il Bes, il Benessere equo e solidale, contemplato nel piano strategico dell’amministrazione provinciale “Pesaro 2020. Progetti per una comunità più felice”. La base teorica è la stessa del questionario di Cameron (dall’intuzione kennedyana a Stiglitz e Amartya Sen), “noi – spiega il presidente della provincia Matteo Ricci (Pd) – prendiamo in considerazione 5 parametri, oltre ovviamente alla crescita: la sostenibilità, la salute e l’aspettativa di vita, le disuguaglianze, la sicurezza sociale, la qualità della relazioni sociali”. Rispetto a Cameron (che ha escluso l’ambiente e il riscaldamento globale), “mi sembra che noi puntiamo maggiormente l’attenzione sulle disuguaglianze”. “Non si tratta di mettere una pezza al nostro modello di sviluppo – spiega Ricci -, ma di ripensarlo totalmente”. L’idea lanciata dal giovane presidente della Provincia di Pesaro Urbino é stata accolta inizialmente dalle stesse critiche che hanno salutato l’iniziativa del premier britannico. Ma successivamente ha fatto scuola, tanto che lo stesso Ricci è in questi giorni a Washington come relatore ad un meeting del Center for American Progress. “Più le cose vanno peggio – afferma -, più sono necessarie queste riflessioni. L’Occidente e l’Italia, in particolare, stanno subendo un trauma collettivo. Ma proprio quando si affrontano le difficoltà, è il momento in cui bisogna concentrarsi su cosa è importante”. In questo caso “bisogna ripensare il capitalismo, con un’economia più giusta, valorizzando il lavoro e la sostenibilità”. Alla misurazione del benessere e alla felicità come categoria dell’azione politica, la Provincia ha dedicato anche un festival lo scorso giugno, con la partecipazione tra gli altri di Roberto Benigni, Gianfranco Fini e dell’economista Alan B. Krueger, ex sottosegretario al Tesoro Usa. Il Democrat Ricci plaude all’iniziativa del conservatore Cameron: “fuori dell’Italia c’é un dibattito sul futuro, qui invece si galleggia con un Governo che non governa da mesi”. Per il 2012 é già in cantiere un’altra edizione del Festival della Felicità, con il presidente dell’Istat Enrico Giovannini alla guida del comitato scientifico-culturale e la presidenza onoraria a Kathleen Kennedy, figlia di Bob. Ma per il presidente della provincia pesarese, il vero banco di prova sarà il 2020, “se i nuovi indicatori daranno un buon risultato vuol dire che avremo fatto politiche coerenti con i nostri obiettivi”. (fonte Ansa)
Lascia una risposta