di Redazione
3 novembre 2011
PESARO – Nell’anno delle celebrazioni dell’anniversario dei 150anni dall’Unità d’Italia anche le manifestazioni che commemorano il 4 novembre – “Giorno dell’Unità d’Italia e Giornata delle Forze Armate” – si inquadrano nell’ambito dei festeggiamenti del “150°” e ne rappresentano un altro significativo contributo al ricco programma di eventi che ha visto coinvolta tutta la Nazione.
In particolare la Difesa, sin da subito, ha partecipato attivamente ai festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, organizzando e supportando iniziative celebrative e rievocative su tutto il territorio nazionale e con le manifestazioni del 4 novembre intende simbolicamente portare a compimento la propria partecipazione.
Anche quest’anno, quindi, le manifestazioni per la ricorrenza del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate hanno come scopo quello di collegarne concettualmente il significato con il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Inoltre, questo 4 novembre, riveste particolare rilevanza in ragione di un ulteriore significativo anniversario rappresentato dai 90 anni della tumulazione del Milite Ignoto al Vittoriano. Vittoriano, icona celebrativa dell’intera stagione risorgimentale, del quale si è festeggiato quest’anno il centenario dalla prima inaugurazione, avvenuta il 4 giugno 1911.
Il 90esimo anniversario del Milite Ignoto in particolare vede la Difesa concretamente coinvolta quale promotrice di un evento rievocativo emblematico; con la collaborazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, si darà corso ad un convoglio ferroviario commemorativo che partendo dalla stazione di Cervignano-Aquileia-Grado ricalcherà il tragitto percorso dal Feretro del Milite Ignoto nel 1921, lungo la linea Aquileia-Venezia-Bologna-Firenze, per giungere alla Stazione di Roma Termini. Sul convoglio verrà allestita una mostra itinerante rievocativa.
Nell’ambito di tale contesto rievocativo e celebrativo, rivolto soprattutto ai giovani delle scuole anche nella Provincia di Pesaro – Urbino i rappresentanti militari delle Forze Armate hanno incontrato alcuni studenti delle scuole superiori. A Pesaro e a Urbino in particolare un team di ufficiali del 28^ Reggimento Pavia, della Marina Militare – Capitaneria di Porto, dell’Aereonautica Militare del Comando di Loreto (An), del Comando Provinciale dei Carabinieri, del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno fatto visita in alcuni Istituti di Scuola Secondaria Superiore, parlando complessivamente a circa 600 ragazzi delle quinte classi (Tecnico Industriale “Mattei” di Urbino e gli Istituti Tecnici del Campus di Pesaro). Il buon esito delle conferenze, organizzate grazie alla fattiva collaborazione dell’ufficio scolastico provinciale, è stato testimoniato dalla partecipazione attenta dei ragazzi culminata con numerose domande sull’arruolamento e curiosità sulla vita militare in genere. A tal proposito molto utili sono state le visioni dei supporti multimediali nonché dei siti internet istituzionali delle Forze Armate.
Un’altra preziosa opportunità, nella giornata di domani 4 novembre, per tutti i cittadini è quella di accedere alle caserme delle Forze Armate del capoluogo di Provincia per una breve visita sostenuta e
coordinata dai rispettivi Comandi.
Lascia una risposta