di Redazione
4 novembre 2011

Carabinieri in azione nell'Urbinate
FERMIGNANO – Quel tram non era chiamato desiderio. Era solo una fermata senza possibilità di fuga dopo una rapina impropria, atipica come il suo repentino epilogo. Nel pomeriggio di mercoledì, i carabinieri dell’aliquota radiomobile di Urbino unitamente ai militari della Stazione di Fermignano hanno tratto in arresto un 25enne, di origini marocchine, già noto alle Forze dell’Ordine, il quale si è reso autore di una rapina impropria nei confronti di un 35enne di Fermignano. In particolare, alle ore 18 di giovedì, l’operatore della Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Urbino ha ricevuto una chiamata sull’utenza 112 da parte di un uomo che riferiva di essere stato vittima di una rapina a bordo dell’autobus di linea lungo la tratta Muraglione-Fermignano. Tempestivamente interveniva l’equipaggio dell’aliquota radiomobile della Compagnia Ducale che intercettava l’autobus alla fermata di via Kennedy a Fermignano, accertando che mentre il 35enne di Fermignano, appena salito a bordo del mezzo, esibiva la tessera abbonamento al conducente dell’autobus, il 25enne, seduto dietro l’autista, con una mossa repentina sottraeva le banconote custodite nel portafogli dell’uomo, pari a un totale di 80 euro e negli attimi immediatamente successivi spintonava e minacciava la vittima allo scopo di assicurarsi il provento della rapina. Ma il pronto intervento della pattuglia dei Carabinieri ha permesso di bloccare il giovane marocchino, rinvenendogli nella tasca sinistra, accartocciate, tutte le banconote corrispondenti nel taglio a quelle poco prima sottratte al denunciante. Pertanto, i militari dichiaravano il giovane marocchino in stato di arresto, trattenendolo nella camera di sicurezza della Compagnia di Urbino, a disposizione del Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Urbino, che ha disposto il rito direttissimo, svoltosi ieri mattina e conclusosi con la condanna a mesi dodici di reclusione ed alla multa di euro 500, con pena sospesa ed l’immediata liberazione dell’uomo.
Lascia una risposta