Testa di Basso: Saturnino, il marchigiano di Jovanotti

di 

8 novembre 2011

saturnino

Saturnino

Saturnino Celani, in arte Saturnino, nasce ad Ascoli Piceno nel 1969. E’ considerato dalla critica più accreditata uno dei migliori bassisti sulla scena internazionale. Dal 1991 collabora come bassista e coautore con Lorenzo Jovanotti con il quale incide otto album e un doppio live. Il suo esordio come solista arriva nel 1995 con l’album Testa di basso.

All’età di 5 anni inizi a suonare il violino, poi ti appassioni per la batteria…come sei arrivato al basso?
Desideravo far parte degli Spit Fire la band del mio quartiere che faceva cover dei Rolling Stones e Van Halen e suonavo alle feste studentesche, il bassista è partito per il  militare e la mia vita è cambiata! Considero il Basso elettrico lo strumento della mia presa di coscienza e dopo il mio primo concerto con loro ho capito che volevo diventare un bassista!

Tour in giro per il mondo, dj set, corsi di basso, produzioni in studio….qual’è la cosa che ami più fare?
Io prima di tutto sono un appassionato ascoltatore di Musica di conseguenza adoro essere coinvolto in tutte le situazioni da te elencate nella domanda e ogni volta come per un giocatore di poker è una nuova mano e una nuova avventura!

Il tour è una dimensione speciale, magica, si viaggia, si condividono esperienze con gli altri della band. Ci racconti cosa fanno i musicisti quando arrivano in una nuova città, il giorno del concerto?
Ti dirò di più, il tour è una dimensione parallela alla vita reale… tutto diventa speciale e tutti ti coccolano e si prendono cura di te come se fossi una donna incinta“.

Da tantissimi anni lavori con Jovanotti, tuo compagno di viaggio e tuo amico, qual è il segreto di una collaborazione così longeva?
Non c’è nessun segreto, Lorenzo è Fellini e io Mastroianni“.

Sei davvero gentile… io credo che un buon musicista debba incontrare un buon didatta dello strumento nel mio caso l’incontro con il Maestro Gianfranco Gullotto è stato determinante poi lavorare per trovare un giusto equilibrio tra forma e sostanza, quando ero in studio a Parigi per le registrazioni dell’album “L’imboscata” di Franco Battiato il Maestro Manlio Sgalambro mi ha detto: Saturnino tu sei attore in questo teatro, mi raccomando recita bene.

 bassista

Il bassista di Ascoli fido "scudiero" sul palco e in studio di Jovanotti

Tantissimi giovani vengono ai tuoi concerti e rimangono stregati dal tuo stile eclettico e dal tuo virtuosismo….come si costruisce lo stile di un bassista?

In diverse interviste hai affermato che la musica non deve essere una professione ma un privilegio. In questo caso tu sei un privilegiato perché da tanti anni vivi della tua passione. Quali sono stati gli incontri professionali che hanno portato una svolta nella tua carriera?

E’  importante saper cogliere d’istinto i segnali, ogni incontro è determinante!

Vivi a Milano o ad Ascoli Piceno?
Vivo felicemente a Milano, l’unica città in Italia dove possono accadere cose in ogni momento… Ogni giorno per me è un nuovo progetto!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>