Milano balza in testa al campionato

di 

14 novembre 2011

di Luciano Murgia 

 

Scavolini Siviglia-Milano, Danilo Gallinari

Danilo Gallinari (foto Marco Giardini)

PESARO – Milano interrompe la striscia perdente con Siena e balza in testa alla classifica. La sfida tra le due favorite alla vittoria finale (Cantù ed eventuali mine vaganti permettendo) è stata decisa dai tiri liberi di Danilo Gallinari e da un fallo antisportivo commesso sul giocatore di Denver.

Davanti a un folto pubblico, a Massimiliano Allegri, allenatore del Milan, all’interista Cambiasso e all’intervistatore Rai in versione ultrà Olimpia (a fine gara ha detto a Mancinelli: “Lo sai che tutta l’Italia voleva la vostra vittoria?”. Forse Siena non è in Italia…), la partita non è stata bella. Combattuta sì, bella non proprio. Milano l’ha tenuta sempre in pugno, pur giocando un basket poco bello da vedere, ma Bo McCalebb, sempre più dominatore, ha messo in forse fino alla sirena il risultato finale.

La sesta di andata è stata una giornata nel segno del grande equilibrio, se si escludono le partite di Cantù e Venezia, sempre in pugno alle squadre di casa. Le altre sfide si sono decise in dirittura d’arrivo, come una gara ciclistica in linea. Cade ancora – in casa – la Fabi Shoes e la sensazione è che la posizione di coach Drucker sia a rischio.

Resta ancora a quota zero Casale Monferrato, che pure è andata vicinissima alla vittoria, che sarebbe stata meritata. Mentre papà Nando guidava la Prima Veroli a una travolgente vittoria a Ostuni, i figli si affrontavano in Piemonte. Il derby della famiglia Gentile è stato deciso da una stoppata di Alessandro a Chiotti che ha impedito alla Novipiù di guadagnare i primi due punti. Sotto (71-72), Pierich ha fallito la tripla, Chiotti ha conquistato il rimbalzo offensivo, ma il figlio d’arte ha cancellato il tiro piemontese. A fissare il risultato finale era stato un tiro libero di Bulleri.

Pepsi Caserta-Scavolini Siviglia 76-82 (giocata sabato).

Acea Roma-Vanoli Braga Cremona 85-78 (24-17; 13-20; 22-14; 26-27). Tucker (23) e il solito Datome (19), ma anche i 9 rimbalzi di Slokar rendono amaro il debutto di Attilio Caja sulla panchina cremonese.Per la Vanoli Braga ancora Wafer migliore realizzatore con 25. Con l’americano, quattro i lombardi in doppia cifra (Perković, Milić e Tabu); 8 per Daniele Cinciarini.

Fabi Shoes Montegranaro-Angelico Biella 64-69 (14-13; 18-17; 11-17; 21-22). Non bastano a Montegranaro i 15 punti e i 4 assist di Zorovski e i 10 di Karl e Ivanov. Biella ringrazia Miralles (23 con 10/11 da 2), Dragičević (16 con 1/1 da 2 e 4/5 da 3) e Pullen (11). 16 assist per l’Angelico, 12 per la Fabi Shoes.

Umana Venezia-Banca Tercas Teramo 86-71 (21-15; 26-18; 14-17; 25-21). Per Venezia17 punti (e 8 rimbalzi) di Tamar Slay, 11 di Bowers e Szewczyk, 9 di Bryan. Ramagli ha avuto 20 punti e 6 rimbalzi da Brown, 13 punti da Fultz, 11 punti da Amoroso e Cerella. Amoroso ha conquistato anche 7 rimbalzi.

Bennet Cantù-Sidigas Avellino 90-55 (23-12; 17-16; 21-10; 29-17). 9 i punti di Andrea Cinciarini, tutti i 12 canturini a segno, migliori realizzatori Mazzarino e Lighty: 15. 10 rimbalzi difensivi per Leunen. Per Avellino, 7 assist di Green, 12 punti di Golemac).

Canadian Solar-Cimberio Varese 74-63 (27-12; 18-18; 9-19; 20-14). McIntyre, all’ultima partita con la Virtus – raccontano da Bologna – ha chiuso con 16 punti e 3/7 nelle triple. Lo sostituisce Luca Vitali. Migliore realizzatore Poeta (17). 12 rimbalzi (11+1) di Sanikidze. Per Varese, 14 punti di Ganeto.

Novipiù Casale Monferrato-Benetton Treviso 71-72 (13-17; 25-21; 11-13; 22-21). Malaventura 6 punti. Stefano Gentile 23. Temple 0 con 0/2 da 2 e 0/5 da 3. Chiotti 13 rimbalzi (6 difensivi + 7 offensivi). Treviso ha avuto 19 punti da Alessandro Gentile, 13 rimbalzi da Adrien (9+4).

EA7 Emporio Armani Milano-Montepaschi Siena 63-56 (12-11; 18-17; 16-14; 17-14). Gallinari 15, Mancinelli 14, Nicholas 9, Fotsis 7, Bourousis 6, Hairston 5, Giachetti 3,Rocca 2, Radosević 2. Cook 5 assist. Per Siena, McCalebb 16, Andersen 13, Kaukenas 12, Rakočevič 2, Carraretto 4, Lavrinovič 9.

Ha riposato il Banco di Sardegna Sassari

Classifica

EA7 Emporio Armani 10

Montepaschi, Bennet, Sidigas, Angelico e Cimberio 8

Scavolini Siviglia, Umana, Benetton, Pepsi, Acea e Canadian Solar 6

Banco di Sardegna 4

Fabi Shoes, Banca Tercas e Vanoli Braga 2

Novipiù 0

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>