Urbino, Piacenza, Pesaro: triangolo Chateau d’Ax

di 

15 novembre 2011

Chateau d'Ax Urbino-Villa Cortese, Valentina Tirozzi

Valentina Tirozzi (foto Giardini)

URBINO – Riprende l’attività in palestra della Chateau d’Ax Urbino Volley che si prepara per l’atteso derby di martedì 22 novembre alla ripresa del Campionato  di Serie A/1 dopo la sosta per la World Cup. Le giocatrici marchigiane saranno impegnate in un altro test amichevole a Piacenza, inizio della gara alle ore 17 presso il Palazzetto dello Sport della città emiliana, contro la Nordmeccanica Rebecchi Piacenza. Il tecnico Francois Salvagni ha commentato così : Andiamo a Piacenza per preparare la gara con la Scavolini Pesaro. Ci manca il libero titolare ma abbiamo la Devetag che sta recuperando e avremo

modo di provare alcune soluzioni”. Sulla gara con Pesaro : “Affrontiamo una squadra in difficoltà ma con una classifica bugiarda. Loro hanno cambiato molto riuscendo a lavorare poco insieme ma hanno delle individualità davvero forti come Ferretti, Ortolani, De Gennaro , oltre che delle straniere che stanno ben figurando con le loro nazionali. Io non mi fido molto degli animali “feriti” per cui andremo li a fare la nostra gara cercando di continuare a giocare allo
stesso livello di questa prima parte del Campionato”. Anche il capitano, Ilaria Garzaro, ex pesarese, commenta così : “Vivo questa partita come tutte le altre anche se è normale che a livello emozionale i derby ti caricano maggiormente. Adesso viviamo dei momenti diversi, loro cercheranno di recuperare il terreno perso e di risalire in classifica , anche se hanno una gara in meno, noi dobbiamo continuare il nostro cammino che fino ad oggi è molto positivo”. Il segreto per vincere il derby: ” Essere aggressivi dalla prima palla del primo set. Solo così si vince con le grandi squadre”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>