di Redazione
16 novembre 2011
PESARO – Cambiano i tempi e il Comune di Pesaro si dimostra attento a tutte le discipline sportive, football americano compreso. Una volta, per utilizzare lo stadio “Benelli”, la benemerita società sportiva (due partecipazioni al Superbowl, coppe disciplina, giocatori convocati in Nazionale e campioni d’Europa sotto la guida del “maestro” Jerry Douglas, loro allenatore nella squadra inventata dall’imprenditore pesarese Maurizio Terenzi) doveva fare i conti con la dichiarata ostilità dei tifosi della Vis, che vedevano nell’intensità dello sport un pericolo per il prato verde dello stadio pesarese e quindi un ostacolo alle prodezze dei propri beniamini.
Ovviamente, come un buon padre che divide con i figli l’unico piatto di minestra, il Comune concesse il “Benelli”, ma anche il radiocronista che trasmetteva le partite degli Angels fu contestato. A placare gli animi intervenne – a modo suo – Pippi Moscatelli, straordinario giocatore degli Eurosystem Angels e acceso tifoso della Vis.
Gli Angels hanno celebrato la scorsa estate i trent’anni di storia con una festa che ha gremito il salone delle feste dell’Hotel Flaminio. Una serata indimenticabile, nel ricordo dello spirito di una squadra che qualche settimana fa ha strappato l’applauso dei Rotary Club impegnati – come i nuovi Angeli – in un progetto a sostegno del lavoro ai giovani.
Il Comune ha pensato a un regalo per il compleanno, nel trentennale della fondazione degli Angels Pesaro American Football Team, e ha ultimato la sistemazione dell’area verde di Via Bologna, accanto al centro sociale “Caprilino”, trasformandola in campo da gioco per il football americano e per altre discipline sportive. Sabato 19 novembre alle ore 16 si terrà l’inaugurazione. L’assessore allo Sport Belloni, che lo scorso inverno ospitò l’onorevole Leoluca Orlando, ex sindaco di Palermo, esponente dell’Idv, ma anche presidente della federazione italiana di football americano, rimase impressionato dalla passione con cui il presidente degli Angels, Francesco”Frank” Fabbri e Orlando gli parlarono di football.
Così, grazie al sostegno del sindaco e di tutta l’amministrazione comunale, è stato concretizzato il progetto, che non interessa solo il football americano. Gli Angels, che disputano il campionato nazionale di A2, avranno a disposizione una nuovissima area di gioco, servita da spogliatoi e parcheggi auto, che gestiranno direttamente, con l’auspicio che possano portare alla ribalta cittadina questo sport atletico e spettacolare, con nuovi successi e nuovi appassionati. I lavori sono stati realizzati parte in economia dal Comune e parte da imprese specializzate per le urbanizzazioni e le recinzioni. L’impianto sportivo (m. 100 x 60) permette l’utilizzo anche per l’attività di base delle società e associazioni calcistiche cittadine. Gli spogliatoi in legno sono stati completati e arredati dalla società Angels Pesaro.
IL PROGRAMMA
Ore 16.00 – Inaugurazione. Intervengono: Luca Ceriscioli, sindaco di Pesaro; Rito Briglia, assessore Nuove Opere e Manutenzioni; Enzo Belloni, assessore Sport; Francesco Fabbri, presidente Ranocchi Angels Pesaro.
Saranno presenti: Fabio Fiordoro, vice presidente Fidaf; Giovanni Ranocchi, storico sponsor degli Angels; Alberto Paccapelo, presidente Coni provinciale; Sabrina Pecchia, presidente centro sociale “Caprilino”; Claudio Salucci, presidente del quartiere Tombaccia e i consiglieri del quartiere; Don Enrico Giorgini che benediirà la nuova struttiura. Ore 16.30 – Partita dimostrativa di flag-football vecchie glorie. Ore 17.00 – Torneo quadrangolare Cattabrighe – Muraglia – Santa Veneranda – Usav. Ore 18.00 – Partita amichevole football americano. Ore 18.30 – Buffet.
l.m.
Lascia una risposta