Fano, ecco il nuovo Centro Gioco per bambini e famiglie “Gas Gas”

di 

17 novembre 2011

Davide Del Vecchio, Udc

Davide Del Vecchio

FANO – In  occasione della Giornata Mondiale per i diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza 2011, prevista per domenica 20 novembre, l’Assessorato alle Politiche per la Famiglia del Comune di Fano inaugurerà  il nuovo Centro Gioco per bambini e famiglie “Gas Gas”(il nome è quello del topino della fiaba di Cenerentola) sabato 19 novembre alle ore 16.30 nei locali  appositamente attrezzati sotto l’Istituto Scolastico Comprensivo “M.Nuti”, in Via Campania.

Il centro gioco è un servizio rivolto a bambine e bambini dai 3 ai 10 anni ed alle loro famiglie,  pensato con l’obiettivo di realizzare iniziative volte  a promuovere la cultura dell’infanzia, del gioco e del giocattolo ed attività che favoriscono l’autonomia, la capacità di relazione, la comunicazione e la creatività del bambino.

Il dialogo intergenerazionale che si svolge tra educatori, genitori e bambini rende il centro gioco uno spazio di incontro e di confronto per tutta la famiglia.

La presenza all’interno del Centro dei familiari, intesa nell’accezione più ampia di genitori, nonni, babysitter e quant’altro, consente anche a questi ultimi di poter fruire di occasioni e spazi di aggregazione, socializzazione, informazione e confronto utili per superare il senso dell’isolamento sociale  che spesso contraddistingue la vita di famiglie con bambini piccoli nella società odierna.

“Per rispondere agli interessi e ai bisogni delle diverse fasce d’età degli utenti, il Centro è suddiviso – spiega la nota dell’assessore alla politiche sociale e famiglia Davide Del Vecchio – in diversi ambienti: Spazio morbido, Spazio del travestimento e dei burattini, Spazio del gioco di ruolo, Spazio del gioco a terra, Spazio del gioco strutturato, Spazio del laboratorio di creatività, Spazio del libro e della narrazione e Spazio per la famiglia.

Il centro resterà aperto nei giorni di Mercoledì e Sabato dalle 15.30 alle 19 e potenzierà le aperture nel mese di dicembre per consentire la realizzazione di apposite iniziative con il coinvolgimento di bambini e familiari.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>