di Redazione
18 novembre 2011
Martedì 22 novembre Cappella municipale di Sant’Ubaldo, ore 18
PESARO – Seguendo una tradizione di origine medievale, quando le gilde dei musicisti la scelsero come patrona, il 22 novembre si celebra la festa di S. Cecilia vergine e martire.
I Pueri Cantores della Cappella municipale di S. Ubaldo la celebrano, insieme ai genitori e all’istituto comprensivo Don Gaudiano, intervenendo in canto alla messa che si terrà alle ore 18 nella Cappella omonima (largo Mamiani).
Sarà un’occasione per rinnovare i propositi di impegno continuativo e appassionato dei cantori nella pratica della musica medievale e rinascimentale che portano avanti con entusiasmo e dedizione da molti anni e che si trasmette dai più “anziani” ai più giovani.
I Pueri infatti si compongono di cantori di varie età e con diversa esperienza: ad iniziare con le reclute più giovani, scelte tra gli allievi della scuola elementare, si sviluppa un curriculum che porta il cantore, con il progredire dell’età, a lasciare prima il Soprano per l’Alto e poi progressivamente a transitare verso i timbri vocali più scuri dell’età giovanile ed adulta.
I ragazzi cantori, diretti dal Maestro Maurizio Ciaschini, accanto a brani del repertorio medievale gregoriano, tratti nel caso specifico dalla messa “Orbis Factor”, eseguiranno brani della polifonia classica rinascimentale di Aichinger e Viadana. Per l’occasione eseguiranno pure il brano dal titolo Cantantibus Organis sia come antifona dal repertorio del corale gregoriano, sia nella versione cinquecentesca a quattro parti di Luca Marenzio.
L’ablativo assoluto espresso dalle due parole che formano l’incipit di tale antifona rimase fin dall’antichità indissolubilmente legato alla figura della martire, tanto che inizialmente si giunse a pensare che fosse stata una musicista vera e propria, e si iniziò a rappresentarla con un organo “portativo” in mano. Esempio illustre di tale attitudine è l’estasi di Santa Cecilia di Raffaello a Bologna.
Gli interessati sono invitati a partecipare.
Lascia una risposta