Perugia-Fano 4-1, sono Cossu che succedono

di 

20 novembre 2011

PERUGIA – ALMA JUVENTUS FANO 4-1

PERUGIA (4-3-2-1): Giordano;  Anania, Cacioli, Borghetti, Zanchi; Borgese, Benedetti (32’ st Ferri Marini); Margarita (41’ st Gucci), Clemente, Moscati;  Bueno (25’st Mocarelli)

A disp: Despucches, Pupeschi, Russo, Mocarelli, Ferri Marini, Moneti, Gucci.

All. Battistini

FANO (4-3-2-1): Orlandi; Colombaretti, Cossu, Mucciarelli, Amaranti; Capi (29’st Sassaroli), Ruscio, Raparo; Piccoli, Noviello (15’st Marolda); Bartolini (18’st Morante).

A disp: Beni, Bartilucci, Sassaroli, Marolda, Morante, Muratori, Di Stefani.

All. Baldassarri

MARCATORI: 3’pt Benedetti (PG), 9’ pt  Benedetti (PG),  39’ pt Cossu (F), 2’ st Bueno (PG), 29’ st Moscati (PG)

Arbitro: Daniele Chiffi di Padova

NOTE: 1250 spettatori paganti 1576 abbonati. AMMONITI: Morante (F)

Fano-Fondi, Riccardo Cossu

PERUGIA – Nulla da fare: la partita dell’Alma, al “Curi”, dura poco più di 8 minuti. Quelli iniziali, scanditi dal gol-lampo e dal bis dello stesso Benedetti. Il Grifo vola via e, nonostante l’illusorio 2-1 di Cossu alla fine del primo tempo, all’alba della ripresa gli umbri mettono in chiaro che per l’ex Bartolini e soci sarà una domenica da zero punti.

Il Perugia è partito alla grande: dalla sinistra Moscati appoggia fuori dall’area, Bueno fa velo e Benedetti trova un sinistro carico di veleno che fa secco Orlandi. Dopo una staffilata di Clemente (bravo Orlandi a mettere il pallone in angolo), al 9′ la partita manda i titoli di coda anticipati: Benedetti sfonda sulla destra, salta un difensore e mette dentro beccando il piede di Cossu. Deviazione fatale: 2-0. Il Fano trova il gol della speranza al 40′: mischia in area su calcio d’angolo, incornata di Colombaretti e Cossu, da pochi passi, proprio lui, trova di testa la il 2-1. Finale di tempo per l’Alma: Zanchi al 44′ scivola sulla linea di fondo, altro angolo per il Fano, Raparo schiaccia di testa costringendo Giordano al  parata d’istinto sulla riga. Nella ripresa, però, il Perugia chiude veramente i conti: Clemente trova in profondità Bueno che con un tocco soft da fuori area supera Orlandi leggermente fuori dai pali. Al 15′ Baldassarri si gioca la carta Marolda. Poi, è Bartolini a uscire tra gli applausi del Curi per far posto a Morante. Ma è il Perugia ad accarezzare il 4-1 con Margarita: prima di testa e poi con una stilettata al volo. Ancora Margarita, in versione assist-man, inventa il 4-1: giochi di prestigio con la palla sulla destra, cuoio sul secondo palo e Moscati, in scivolata, trova il pertugio.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>