Vis, che disastro! Il Riccione passeggia 4-1

di 

20 novembre 2011

Riccione-Vis Pesaro 20-11-2011

Un immagine del disastro di Riccione

RICCIONE – VIS PESARO 4-1
RICCIONE (4-4-2): Lasagni sv; Sartori 6, Nodari 6,5, Savini 6,5, De Brasi 6 (1’ st Marcattili 6,5); Tantuccio 7, Lisi 7 (32’ st Bari 6,5), Cuttone 6,5, Ballarini 7,5; Stefanelli 8 (34’ st Lepri 6,5), Marani 6,5. All. Tani 7
VIS PESARO (4-4-2): Foiera 6; Liera 5 (6’ st Ridolfi 6,5), Boinega 4,5, Santini 4,5, Dominici G. 6; Torelli 5,5, Paoli 6, Omiccioli 6, Giancarli 5 (44’ st Dominici E. sv); Zonghetti 5, Duranti 5 (6’ st Bellucci 6). All. Pazzaglia 5
ARBITRO: Ceccato di Bassano del Grappa 6,5
RETI: 28’ pt Stefanelli, 5’ st Ballarini, 11’ st Tantuccio, 34’ st Dominici G., 42’ st Bari
NOTE: giornata nuvolosa e fredda, terreno di gioco in sintetico non di ultima generazione, spettatori 700 circa; ammoniti De Brasi, Tantuccio, Paoli, Omiccioli, Torelli; angoli 3-7, recupero 2+3


RICCIONE (Rimini) – Vis, che disastro. Dopo il roboante 4-2 sulla corazzata Ancona, i pesaresi perdono nettamente a Riccione. Alla base dell’1-4 finale, un risultato che non fa una piega per numero di occasioni dei romagnoli, errori individuali incredibili, soprattutto in fase difensiva, oltre a un undici iniziale che stavolta non premia Pazzaglia.

L’allenatore della Vis decide di far esordire il 13esimo under in stagione. In Romagna tocca a Liera, che viene schierato terzino destro nonostante nelle giovanili abbia giocato sempre centrale. Il ragazzino soffre le pene dell’inferno di fronte alla mobilità di Ballarini, che innesca il gol del pesarese del Riccione Stefanelli che approfitta di un piazzamento totalmente fuori fase dell’intera linea difensiva vissina.

In tutto il primo tempo i biancorossi sono pericolosi solo con Omiccioli, che dalla lunga spara un rasoterra mancino che però finisce, seppur di poco, fuori. Il Riccione di contro aveva avuto una chance anche in avvio, con Stefanelli propiziato dal primo errore di giornata di Santini.

A inizio secondo tempo il patatrac. Pazzaglia tarda a inserire Ridolfi e Bellucci, lasciato inizialmente in panchina perché non in perfette condizioni fisiche, e il Riccione segna il raddoppio. Merito di Ballarini, ma demerito di Boinega, che sbaglia per due volte a stretto giro di posta (sul primo ci aveva messo una pezzo Foiera). Il 3-0 di Tantuccio (ottima l’azione di contropiede innescata da Stefanelli e rifinita da Marani) manda i titoli di coda alla contesa. Anche perché la seconda rete di Giovanni Dominici in serie D (ottima la serpentina del baby Ridolfi) è seguito dal 4-1 del subentrato Bari, che appoggia dopo un gran lavoro sulla fascia ancora di Tantuccio. Un passivo che non è ancora più pesante perché Lepri (pure lui nella mischia a gara in corso), Ballerini e Marani si mangiano l’impossibile.

 

I RISULTATI DELLA DODICESIMA GIORNATA

Ancona-Luco Canistro 1-0
AtessaVal di Sangro – Atletico Trivento 2-0
Civitanovese – San Nicolò 4-0
Isernia – Olympia Agnonese 1-1
Renato Curi Angolana – Miglianico 2-1
Riccione-Vis Pesaro 4-1
Sambenedettese – Real Rimini 4-1
Santegidiese-Jesina 1-1
Teramo-Recanatese 3-1

 

LA CLASSIFICA

Teramo 32, Ancona 28, Civitanovese 23, Atletico Trivento 21, Vis Pesaro 21, Sambenedettese 20, San Nicolò 18, Riccione 17, Recanatese 17, Isernia 16, Olympia Agnonese 14, Renato Curi Angolana 13, Santegidiese 12, Atessa Val di Sangro 12, Luco Canistro 10, Jesina 9, Miglianico 8, Real Rimini 2

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>