di Redazione
21 novembre 2011
Fine della sosta selvaggia in ospedale: a breve nuove modalità di accesso al Santa Croce
Partiti i lavori nel nosocomio fanese propedeutici all’attivazione delle nuove modalità di ingresso nello stabilimento. In collaborazione con il Comune di Fano, l’azienda ospedaliera Marche Nord promuoverà una campagna di comunicazione per informare i cittadini sulle novità di accesso.

Ospedale Santa Croce
FANO – Partiti i lavori di rifacimento del manto stradale, della nuova segnaletica orizzontale e verticale negli spazi comuni del Santa Croce di Fano, e l’installazione di nuove rastrelliere per le biciclette. Lavori propedeutici a ridisegnare l’accesso e la sosta all’interno del nosocomio fanese. Entro la fine di gennaio 2012, infatti, entrerà in vigore il nuovo regolamento degli Ospedali Riuniti Marche Nord, che prevede anche l’introduzione del senso unico con entrata in viale Vittorio Veneto e uscita in via Metauro. In pochi giorni verrà terminato il rifacimento del manto stradale, la nuova segnaletica orizzontale e verticale, la definizione dei posti destinati agli utenti disabili, nonché l’attivazione in un cancello automatico con videosorveglianza su via Metauro.
Alla fine dei lavori, sarà impedito l’ingresso alle auto non autorizzate all’interno dell’Ospedale Santa Croce, con rimozione dei veicoli non forniti del relativo permesso.
“Proprio questa mattina – precisa il Dr. Nicola Nardella – abbiamo comunicato all’amministrazione comunale l’avvio dei lavori al passo carrabile di Viale Metauro n. 5. Con l’introduzione del senso unico al Santa Croce e l’applicazione del nuovo regolamento, sarà possibile governare gli accessi in ospedale evitando che mezzi non autorizzati entrino e sostino nei viali impedendo a pedoni e vetture di servizio la circolazione. Tutto il tratto dedicato al passaggio verrà proprio in questi giorni completamente ridisegnato con percorsi definiti. Il regolamento, valido per tutti gli stabilimenti di Marche Nord, indica nel dettaglio gli utenti e il personale autorizzato all’ingresso e le modalità per accedere al permesso. Il cambiamento – conclude la Direzione Medica di Presidio – verrà preceduto da una campagna di comunicazione, realizzata in collaborazione con il Comune di Fano, per informare sulle modalità di accesso al Santa Croce e sui parcheggi limitrofi alla struttura ospedaliera utilizzabili dai cittadini, nonché per sensibilizzare su un uso corretto e civile degli spazi”.
Lascia una risposta