Ziccarelli protagonista alla festa della Barcolana

di 

21 novembre 2011

 

Ziccarelli

Edo Ziccarelli riceve il trofeo "old sailor" dedicato a Fulvio Molinari

PESARO – Una grande festa per una splendida manifestazione velica.

“Una regata unica, bellissima, capace di promuovere in maniera eccezionale la vela”. Così il presidente della Federazione italiana vela, Carlo Croce, ha definito la Barcolana, salutando le oltre 800 persone e le autorità del Friuli Venezia Giulia, che domenica mattina hanno presenziato alla cerimonia di premiazione della 43.a edizione della Barcolana di Trieste.

A oltre un mese di distanza dall’evento che la seconda domenica di ottobre ha visto in mare 1762 imbarcazioni, con la vittoria assoluta di Esimit Europa 2 di Igor Simcic in un bellissimo giorno di bora e sole, la Stazione Marittima di Trieste ha ospitato la cerimonia che celebra i vincitori di categoria e quanti hanno vinto gli ambitissimi trofei.

“Questa regata – ha sottolineato ancora Carlo Croce – contiene l’essenza dello spirito marinaro, lo si capisce immediatamente, lo si respira, ed è questo l’elemento che la rende unica e importantissima”.

E lo spirito marinaro ha animato ognuno dei 153 premiati: dalla categoria più piccola, quella delle tradizionali Passere, ai Super Maxi, passando per i vincitori dei trofei, al primo assoluto. Coppa dopo coppa, si è ripercorsa la storia di una edizione brillante, sintetizzata nel bellissimo documentario di 18 minuti, intitolato “Un sogno chiamato Barcolana” e realizzato dal team di fotografi della regata coordinato da Massimo Cetin, con la collaborazione alle riprese e al montaggio di Giorgio Jerman.

Ad aprire le oltre due ore di cerimonia, tra filmati, testimonianze di storie di mare, e riconoscimenti legati alle grandi imprese – come quella della barca che porta il nome dell’Aism, l’Associazione italiana sclerosi multipla, prima nella prima categoria – è stato il presidente della Società velica di Barcola e Grignano, Vincenzo Spina: “Abbiamo lavorato con grande impegno assieme alle istituzioni e agli sponsor per rendere questa regata ancora più bella e più sicura, più ospitale. La Società velica ci ha messo tutto il proprio cuore, e il mio ringraziamento vuole giungere a tutti coloro che sono sensibili al fascino della Barcolana, e a inizio ottobre condividono con noi la grande passione che ci anima nell’organizzare questa manifestazione”.

“Il ringraziamento – ha precisato il sindaco di Trieste, Roberto Cosolini – va soprattutto a tutti i partecipanti di questa grande festa, alla gente di mare”. La presidente dell’Autorità Portuale di Trieste, Marina Monassi, ha sottolineato come “La Barcolana sia in grado di unire tutti e dare a tutti le motivazioni per essere protagonisti e partecipi”.

E’ spettato al Prefetto di Trieste, Alessandro Giacchetti, che ha partecipato alla regata concludendo in 13.a posizione assoluta, consegnare nelle mani di Igor Simcic, armatore di Esimit Europa 2, il trofeo del Presidente della Repubblica, che con il trofeo Barcolana e il trofeo dei 150 anni dell’unità d’Italia simboleggiano la vittoria della grande regata di Trieste. Tanti applausi, e non è mancato un grande momento di commozione, con la consegna del premio in memoria di Fulvio Molinari, anima della regata e della Svbg che un anno fa, in occasione della precedente premiazione, aveva annunciato il ritiro dal proprio ruolo operativo in seno alla Svbg: il premio, dedicato all’old sailor meglio classificato, è andato a Edoardo Zicarelli, che con la sua Moonshine (e prima con altre barche di sua proprietà) ha partecipato a più di venti edizioni della Barcolana, vincendo, quest’anno, anche nella categoria 0. Edo Ziccarelli, arrivato a Trieste con il suo storico equipaggio, ha ricevuto due premi, un riconoscimento alla  bravura del velista pesarese, ma anche alla passione unica che lo anima. Quanti potranno dire, un domani, di avere partecipato a ventotto edizioni della più celebre regata continentale? Lui sì, con  legittimo orgoglio. E con gli applausi della vela italiana. Complimenti Edo!

L.M.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>