E’ scomparso Giuseppe Panico, il cordoglio della comunità provinciale

di 

22 novembre 2011

Per anni sindaco di Cantiano e consigliere provinciale, Matteo Ricci sottolinea la perdita di “una figura che ha saputo coniugare senso civico, passione politica e valori democratici”. Marchetti: “Un esempio per le generazioni passate e future”

 

Logo Provincia di Pesaro e Urbino

CANTIANO – E’ scomparso Giuseppe Panico, per anni sindaco di Cantiano e consigliere provinciale. Cordoglio di Matteo Ricci, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino che ha scritto: “E’ una grande perdita per tutta la comunità provinciale e anche per l’ente Provincia. Giuseppe Panico è stato una figura di assoluto rilievo, che ha saputo interpretare al meglio il senso civico, la passione politica e i valori della democrazia”.

Il presidente aggiunge una nota personale: “Ogni ragazzino ha i suoi eroi. Per me, e per la formazione che ho avuto, Peppe Panico è sempre stato un esempio di passione e onestà. Rappresenta storie di lotta e di civiltà che andrebbero raccontate ai nostri figli. In questo momento sono particolarmente vicino alla famiglia e, in particolare, al figlio Martino, sindaco di Cantiano e mio capo di gabinetto”.

Anche Marco Marchetti, segretario provinciale del Pd, ha inviato le più sentite condoglianze alla famiglia a nome di tutta la Federazione del partito di Pesaro e Urbino “per la morte di Giuseppe Panico, un illustre protagonista del movimento democratico e dell’intera sinistra. Sia a livello istituzionale che politico e sindacale Giuseppe Panico è sempre stato un punto di riferimento per intere generazioni. Lo ricordiamo come un modello per le generazioni passate e lo indichiamo come un simbolo per quelle future”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>