“L’Oro delle Marche”, domenica al Codma le premiazioni

di 

23 novembre 2011

Durante la kermesse dei prodotti locali va in scena il “Gran Galà dell’olio”

 

Oro delle Marche

Un momento del concorso

FANO – Il classico bicchierino di vetro, blu a campana, simbolo della degustazione dell’olio extravergine d’oliva, è stato regalato da Olea al sindaco Stefano Aguzzi nel corso dell’inaugurazione di Sapori e aromi d’autunno, insieme a L’Olio de l’Unità d’Italia ed è stato utilizzato per giudicare i 120 oli extravergini d’oliva marchigiani partecipanti al 12esimo concorso “L’Oro delle Marche”. Concorso avente lo scopo di promuovere la cultura dell’olio extravergine d’oliva prodotto nella nostra regione, far conoscere apprezzare e valorizzare le sue caratteristiche organolettiche, nutrizionali e salutistiche le cui premiazioni avverranno durante il secondo appuntamento di Sapori e aromi d’autunno (domenica prossima alle 10.30 al Codma, nell’aula magna di Fano Ateneo).

Agli oli meritevoli sarà assegnato anche il prestigioso riconoscimento de “Le Gocce d’Oro” di Olea destinate a fregiare gli oli di qualità eccelsa, elevata o buona, in numero da cinque a tre ed a tutte le aziende partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Fruttato, amaro, piccante, sentori di foglia di olivo, di carciofo o mandorlato, dolce o maturo, questi gli attributi degli oli, per assaggiare i quali non è indispensabile essere dei degustatori. Infatti al Gran Galà dell’Olio allestito al Codma, anche domenica prossima, sarà presente lo spazio sensoriale e di educazione al gusto curato da Olea, la più importante e conosciuta Organizzazione nazionale degli assaggiatori degli oli di oliva con sede all’istituto tecnico-agrario Cecchi di Pesaro e sede nazionale operativa a Fano.

E se assaggiatori non si nasce è tuttavia vero che si diventa, è per questo che chi lo vorrà potrà partecipare al minicorso di degustazione gratuito di Olea dal titolo “Piacere, extravergine” in programma martedì 6 dicembre al centro sociale Madonna Ponte (per prenotazioni chiamare il 340.5261533).

Le sane abitudini alimentari si imparano da piccoli ed è per questo che alle scolaresche che visiteranno la Fiera durante il prossimo weekend verrà offerta la merenda più genuina: pane e olio.

Gli oli premiati al concorso “L’Oro delle Marche” saranno proposti in abbinamento ai piatti nella quarta disfida nazionale “Stoccafisso & Baccalà” nell’ambito della manifestazione gastronomica “L’Oro nel piatto”. Una gara a colpi di fornelli tra cuochi, chef, ristoratori e massaie della provincia di Pesaro, delle Marche e di altre regioni, in programma martedì 13 dicembre, al ristorante Alla Lanterna, a Metaurilia di Fano. A decretare il vincitore sarà una giuria tecnica, composta di giornalisti ed esperti, a cui sarà affiancata una giuria popolare. Per partecipare alla serata ed entrare a far parte della giuria, la prenotazione è obbligatoria ai numeri 338.8328092 e 338.7798125, da effettuarsi entro e non oltre il 6 dicembre fino ad esaurimento dei limitati posti disponibili. Il costo di partecipazione alla cena è di 30 euro tutto compreso.

 

GLI ORGANIZZATORI

La manifestazione Sapori e aromi d’autunno è organizzata dalla società Olympia Cuccurano con la collaborazione delle associazioni Olea, Viandanti dei sapori e I Borghi del gusto che ne promuovono e ne curano i principali eventi culturali e gastronomici. L’evento gode del patrocinio e del contributo del Comune di Fano, della Regione Marche, dell’Assemblea legislativa Marche, delle Province di Pesaro e Urbino e di Ancona, della Camera di commercio, delle associazioni agricole, dei singoli produttori e di altri enti e associazioni del territorio. L’ingresso è libero.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>