di Redazione
25 novembre 2011

Ricky Hickman nella foto Marco Giardini
di Davide Perugini
PESARO – Nuovo passaggio televisivo per la Scavolini Siviglia, che domenica sera affronterà la Sidigas Avellino alle 20.30 per la diretta su Raisport2. Partita di difficile lettura, perché la squadra irpina allenata da coach Vitucci è una formazione umorale, legata al rendimento dei suoi americani che, se in giornata, possono creare grattacapi a chiunque, come dimostrano i successi con Bologna e Treviso.
LA PARTITA DELLA SETTIMANA
SCAVOLINI SIVIGLIA PESARO (4v.-2p.) – SIDIGAS AVELLINO (4v.-3p.)
Domenica 27 novembre ore 20.30 – Adriatic Arena di Pesaro – diretta su Raisport2
L’AVVERSARIA DELLA SETTIMANA
La Sidigas Avellino schiera due ex pesaresi che in riva al Foglia hanno lasciato ricordi contrastanti: Marques Green, nel primo anno di Dalmonte, disputò un buon girone d’andata per poi calare notevolmente, con la gemma delle final four di Eurochallenge, dove scese in campo in “sciopero virtuale”. Con Avellino sta viaggiando a 13 punti e 6 assist di media. Ronald “motocicletta” Slay nella stagione 2007-08 alternò prestazioni super a partite deficitarie e non venne confermato dalla dirigenza pesarese. A completare il settore stranieri il sorprendente Linton Johnson, miglior giocatore della Lega per valutazione e rimbalzi, che sta viaggiando a 14 punti e 11 rimbalzi di media, bravissimo a sfruttare gli “alley-oop” serviti da Green, e la guardia Taquan Dean, tiratore stilisticamente ineccepibile, 16 punti con oltre il 40% da tre. Completano la rosa lo sloveno Golemac, il giovane svedese Gaddefors e i veterani Spinelli e Lauwers.
IL MOMENTO DELLE SQUADRE
Il rendimento della Scavolini Siviglia sta migliorando partita dopo partita, legato alla ritrovata forma fisica del duo Jones-White, e al sempre più decisivo Hackett, a suo agio anche nel ruolo di spalla al fianco della coppia americana. I pivot pesaresi, dopo aver fermato il trevigiano Adrien, sono attesi alla riconferma contro Linton Johnson. A dare mano una mano in palestra da questa settimana è arrivato anche Jake Blankenship, 205 centimetri da Southeastern University, a cui potrebbe arrivare a breve il passaporto greco.
La Sidigas, dopo i problemi economici ad inizio campionato, dovrebbe aver ritrovato la stabilità societaria per disputare un buon campionato da zona playoff. Reduce da due brutte sconfitte, quella di 32 a Cantù e quella casalinga del turno scorso che ha permesso a Casale Monferrato di vincere il suo primo incontro, coach Vitucci dovrà alzare il rendimento difensivo dei suoi (oltre 90 punti di media subiti negli ultimi due incontri), per cercare di espugnare l’Adriatic Arena.
IL DUELLO CHIAVE
Richard Hickman Vs Marques Green
Le cifre, fino ad ora, dicono che Green (13 punti, 6 assist e 42% da 3) stia rendendo più di Hickman (13punti, 1,3 assist e 32% da 3). Sicuramente il folletto della Sidigas si trova meglio nel ruolo di play rispetto al pesarese, che sembra rendere di più da guardia, ma il secondo tempo contro Treviso, dove Hickman ha guidato l’attacco della Vuelle con intelligenza, fa prevedere un bel duello.
UN PO’ DI NUMERI
Statistiche individuali: Marco Cusin primo nelle stoppate e sesto nella percentuale da 2, Daniel Hackett primo nei falli subiti, secondo nei recuperi e terzo nella valutazione, James White primo nei falli commessi.
Statistiche di squadra: Scavolini Siviglia prima come numero di liberi tentati ma terzultima come percentuale, penultima a rimbalzo, terzultima negli assist e nella percentuale da 3.
Lascia una risposta