di Redazione
25 novembre 2011
L’Archivio Storico Diocesano ricorda gli avvenimenti del 1860 con una esposizione allestita presso il salone del Vescovato di Pesaro, in programma per sabato 3 dicembre prossimo
PESARO – L’Unità d’Italia vista dalla parte della Chiesa, gli eventi del Settembre 1860 raccontati attraverso le parole dell’allora vescovo Clemente Fares, (1856-1896): il diario di monsignor Fares, scritto a brevissima distanza da quelle giornate cruciali, è il nucleo intorno al quale si sviluppa la mostra storico-documentaria Scopriamo le carte. Tracce dell’Unità d’Italia nella Diocesi di Pesaro, allestita presso il salone del Vescovato (via Rossini, 58), gentilmente concesso dall’arcivescovo Piero Coccia, in occasione di “Grand Tour Cultura” – Viaggio tra Biblioteche, archivi e musei delle Marche. La mostra resterà aperta sabato 3 Dicembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.
Il percorso si snoda attraverso una selezione critica di documenti e di immagini scelti tra le carte conservate dentro lo stesso Archivio i quali offrono un quadro d’insieme della situazione nella Diocesi di Pesaro, a partire dal diario di monsignor Fares che descrive l’arrivo dei Piemontesi nel settembre 1860.
“Si tratta di materiali in gran parte inediti o comunque scarsamente conosciuti dal pubblico dei non addetti ai lavori – commenta don Igino Corsini, direttore dell’Archivio storico Biblioteca diocesana – documenti di grande interesse, grazie ai quali sarà possibile approfondire la conoscenza di un momento così delicato e complesso della storia della nostra diocesi”.
A monsignor Fares e ai suoi rapporti con il commissario governativo Lorenzo Valerio don Igino Corsini ha già dedicato due studi, apparsi su “Frammenti”, la rivista dell’Archivio storico diocesano. Tra gli argomenti trattati nella mostra è da segnalare la posizione del vicario di monsignor Fares, il canonico Paolo Spinucci, che si dichiarò contrario al potere temporale dei papi, votando a favore del Regno d’Italia.
Allestita secondo modalità facilmente fruibili, la mostra offre l’opportunità di conoscere da vicino l’Archivio storico diocesano, dove sono custodite importanti testimonianze sulla storia della Città e Diocesi di Pesaro.
“Siamo lieti che anche il nostro Archivio diocesano partecipi alle celebrazioni provinciali e nazionali per il centocinquantesimo anno dell’Unità d’Italia – conclude l’arcivescovo di Pesaro Piero Coccia – e auspichiamo che questa iniziativa continui la serie di eventi volti a valorizzare sempre di più il patrimonio storico di questo istituto, della nostra città e della diocesi”.
L’esposizione Scopriamo le carte. Tracce dell’Unità d’Italia nella Diocesi di Pesaro è realizzata con l’adesione delle Sezioni Marche dell’Anai (Associazione nazionale archivistica italiana), dell’Aib (Associazione italiana biblioteche) e dell’Icom (International Council of Museum, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Marche).
Alle ore 11 e alle 18 sono previste due visite guidate a cura di Gabriele Falciasecca.
Durante la giornata interverranno, accanto a don Igino Corsini, i curatori dell’esposizione: Filippo Pinto per la sezione documentaria, Gabriele Falciasecca, Cristina Ortolani per la sezione fotografica, Dante Simoncelli, autore di numerose pubblicazioni sulla Diocesi di Pesaro.
Per informazioni: Archivio storico Biblioteca Diocesana, tel. 0721 30043; archivio@arcidiocesipesaro.it.
Lascia una risposta