Solo sconfitte per le italiane di Eurolega

di 

25 novembre 2011

PESARO – C’era chi aveva augurato una tripletta. E’ accaduto, ma al contrario. E’ stata la peggiore settimana del basket italiano impegnato in Eurolega. Tre partite, altrettante sconfitte. E ancora una volta la figura migliore l’ha fatta Cantù. Insomma, la pallacanestro come l’economia: in difficoltà.

basket 1

RISULTATI E CLASSIFICHE

Gruppo A
Caja Laboral Vitoria – Fenerbahce Istanbul 90-85; Nancy-Bennet Cantù 76-75; Olympiacos Il Pireo-Bizkaia Bilbao 88-81.
In una partita conclusa con un emozionante finale, Cantù ha pagato a caro prezzo il secondo (29-13 per i francesi) e il quarto parziale (20-13 per Nancy). Peccato, perché vincendo in Lorena, la Bennet avrebbe messo un’ipoteca sul passaggio al turno successivo. Per i brianzoli, 18 Leunen, 14 Micov, 10 Markoishvili e Basile, 9 Shermadini, 8 Andrea Cinciarini (1/3; 2/3; 0/2 tl; 2 assist), 6 Marconato. Per i francesi, 18 Amagou, solo 4 per Batum.
Classifica: Caja Laboral 4 vinte e 2 perse; Bennet, Olympiacos, Fenerbahce e Nancy 3-3; Bizkaia 2-4.

Gruppo B
Cska Mosca-Zalgiris 95-82; Unicaja Malaga-Panathinaikos Atene 76-77; KK Zagabria-Brose Basket Bamberg 86-74. Diamantidis (23) ha salvato i campioni d’Europa che a Malaga hanno rischiato la terza sconfitta.
Classifica: Cska 6-0, Panathinaikos 4-2; Unicaja 3-3; Brose e Zagabria 2-4, Zalgiris 1-5.

Gruppo C
Maccabi Tel Aviv-EA7 Emporio Armani Milano 85-76; Real Madrid-Belgacom Charleroi 93-89; Anadolu Efes Istanbul-Partizan Belgrado 67-58. Un primo tempo disastroso (25-14; 27-24) che al riposo vede i milanesi sotto di 14 punti, è la chiave dell’ennesima sconfitta europea per una squadra costruita con programmi ambiziosi ma ancora incapace di esprimerli sul parquet. Non sono bastati 24 punti di Gallinari. L’uomo partita è stato Schortsanitis, che di punti ne ha messi a segno 28 con il 75% dal campo (9/12). Travolto il connazionale Bourousis. Eccellente anche Farmar, 21 punti con 3/5 nelle triple. Si salva, invece, il Real Madrid. Ora per la squadra di Scariolo, sconfitta in casa sia dai turchi dell’Anadolu Efes che dai servi del Partizan, la qualificazione è problematica. Dovrà conquistarla lontano da casa, a Istanbul e Belgrado.
Classifica: Maccabi 5-1, Real Madrid 4-2, Anadolu e Partizan 3-3; EA7 2-4, Belgacom 1-5.

Gruppo D
FC Barcelona-Olimpija Lubiana 72-46; GS Medical Park Istanbul-Asseco Prokom 78-76; Montepaschi Siena-Unics Kazan 73-79 (giocata mercoledì). Nella giornata che vede Siena cadere in casa, il Barça festeggia il sesto successo e il capitano Navarro che diventa migliore realizzatore di tutti i tempi dell’Eurolega; superato Marcus Brown.
Classifica: FC Barcelona 6-0, Montepaschi e Unics 4-2, Gs Medical 3-3, Olimpija 1-5; Asseco 0-5.

Mvp, migliore giocatore della sesta giornata (prima di ritorno), è Fernando San Emeterio, spagnolo della squadra basca di Vitoria: ha realizzato 25 punti con 5/8 da 2, ¾ da 3, 6/6 dalla lunetta, per una valutazione di 36. Complimenti.

l.m.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>