Ko a Varese, Venezia torna umana

di 

26 novembre 2011

KO A VARESE, VENEZIA TORNA UMANA

Scavolini Siviglia-Treviso, time out Luca Dalmonte

PESARO – Venezia è tornata… Umana ed ha perso dopo quattro successi consecutivi. La marcia dei lagunari allenati da Andrea Mazzon si è fermata a Varese, contro la Cimberio di Recalcati che ha vinto 73-67. Parziali: 22-19; 16-18; 16-15; 19-15. Numeri che confermano il grande equilibrio di una partita che la Reyer ha dato impressione di potere fare sua, anche se ha comandato quasi sempre Varese che ha avuto un grandissimo inizio di Kangur (suoi i primi 8 punti Cimberio, ma lì si è bloccato) e in seguito buone cose da Stipčević (14), Diawara (13) e Hurtt (18). Decisiva una tripla di Garri (7) che ha rotto l’equilibrio in dirittura finale. Bene anche l’ex Scavolini Rannikko (8 punyi e 2/3 nelle triple). Venezia ha avuto un grande Young (20 con 11/12 dalla lunetta, male dal campo: 3/10; 1/3). Se a Pesaro erano state decisive le triple di Clark, a Varese l’ex play Scavolini ha spadellato: 1/6 dall’arco. Male Szewczyk. Ancora una volta non entrato Giovanni Tomassini.
Le altre partite dell’ottava giornata:
Benetton Trevis – Angelico Biella (ore 18,15)
Banco di Sardegna Sassari – Banca Tercas Teramo
Acea Roma – Bennet Cantù
Pepsi Caserta – EA7 Emporio Armani Milano
Novipiù Casale Monferrato – Fabi Shoes Montegranaro
Vanoli Braga Cremona – Montepaschi Siena
Scavolini Siviglia Pesaro – Sidigas Avellino (ore 20,30, Rai Sport)
Ricordiamo che la Sidigas è reduce da due sconfitte, soprattutto dall’inattesa battuta d’arresto casalinga con la Novipiù che non aveva vinto prima di espugnare Avellino. Per questo, coach Vitucci si mostra fiducioso in una reazione della sua squadra: “Contro Casale Monferrato abbiamo fatto un bel pasticcio, quindi contro la Scavolini mi aspetto una reazione di carattere. Affronteremo una squadra tosta che non nasconde ambizioni, sarà necessaria la massima attenzione e soprattutto dovremo mantenere elevata la qualità del gioco per tutti i 40′. Con Casale gli ultimi minuti ci sono costati la partita, per cui non dobbiamo ripetere gli stessi errori. Questa settimana ci siamo allenati abbastanza bene, solo ieri Johnson e Golemac hanno avuto qualche problema fisico ma contiamo di recuperarli, per cui domenica, saremo al completo, anche se non al 100%. Per vincere a Pesaro sarà sicuramente importante contenere la loro fisicità in tutti i ruoli. Inoltre dobbiamo essere molto lucidi in tutte le situazioni: in difesa dobbiamo evitare distrazioni, mentre in attacco dobbiamo sempre eseguire al meglio i possessi. Importante sarà anche il controllo del ritmo, oltre a quelle solite quali i rimbalzi e le palle perse”.
La classifica
Milano, Cantù, Siena e Varese 10
Pesaro, Avellino, Biella, Bologna e Venezia 8
Caserta, Sassari, Treviso e Roma 6
Cremona 4
Casale Monferrato, Teramo e Montegranaro 2
L.M.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>