di Redazione
26 novembre 2011

PESARO – Domani, domenica 27 novembre, le famiglie con bambini (dai 6 anni in su) avranno l’opportunità di prendere parte a un’esperienza decisamente interessante che permetterà di andare indietro nel tempo, per scoprire come si scriveva all’epoca dell’Unità d’Italia. L’appuntamento è per le ore 16.30 alla biblioteca San Giovanni dove si ascolteranno brani che raccontano e descrivono la pratica della scrittura nell’Ottocento.
Il pubblico è poi invitato a fare una breve passeggiata per spostarsi ai musei civici dove, per l’occasione, vengono esposti uno scrittoio delle collezioni Mosca e una serie di oggetti che appartengono ad un passato antico, come calamai, portapenne, fermacarte e persino uno scrittoio portatile a bauletto con cassetti e ripiani che veniva utilizzato per scrivere in viaggio. Infine, i partecipanti potranno provare l’ebbrezza della scrittura con penne d’oca, pennini e inchiostro, proprio come si faceva 150 anni fa.
Il collegamento all’Unità d’Italia non è casuale perché l’incontro del 27 novembre costituisce la tappa pesarese della manifestazione “Grand Tour Cultura. Viaggio tra biblioteche, archivi e musei delle Marche”, promossa da Aib Marche in collaborazione con Icom Marche in occasione della conclusione delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità nazionale. Dal 26 novembre all’11 dicembre, il Grand Tour offrirà in tutta la regione aperture straordinarie, letture, convegni e spettacoli e l’opportunità di visionare documenti, cimeli e opere d’arte custoditi nei nostri istituti di cultura per testimoniare la storia locale (info allo 0733.256361).
La partecipazione all’iniziativa di domani è gratuita e non richiede prenotazione.
Info biblioteca San Giovanni 0721.387770, Musei Civici 0721.387714-271, www.pesarocultura.it.
Lascia una risposta