di Redazione
2 dicembre 2011
Domenica 4 dicembre/ Laboratorio al Museo della Marineria
PESARO – La storia di un territorio si può raccontare anche attraverso la cultura del mare: è ciò che accade al Museo della Marineria Washington Patrignani che espone oggetti, documenti e immagini legati ai mestieri del porto, alle barche e alle tecniche di navigazione ma anche al quotidiano della gente.
Il mare rappresenta un mondo affascinante anche per i più piccoli; per questo, complice l’orario invernale che vede il museo aperto tutti i pomeriggi del weekend (da venerdì a domenica 16-19), domenica 4 dicembre alle 16.30 viene proposto un laboratorio per tutti i bambini e le bambine che vogliono diventare “Pirati per un giorno”.
Partendo dai vascelli dei pirati dei Carabi del XVII e XVIII secolo – due modelli verranno allestiti nella sala dove si svolge il laboratorio -, si parlerà di come vivevano a bordo ciurma e capitano; si descriveranno le navi e le loro parti ma anche le rotte percorse e i trucchi escogitati per attirare in trappola le altre imbarcazioni. I giovani partecipanti potranno colorare disegni di navi e avranno la possibilità di costruire le proprie bandiere di carta. Alla fine, spartizione del bottino per tutti. Durante lo svolgimento del laboratorio, il personale di accoglienza è a disposizione dei genitori che vogliono visitare il museo.
Il laboratorio, a cura di Bruno Tamburini, istruttore di vela della Federazione Italiana Vela, è gratuito e aperto ad un massimo di 15 bambini; è gradita la prenotazione (0721 35588 da venerdì a domenica 16-19, 0721 387393 da lunedì a venerdì 8.30-13.30, martedì e giovedì anche 15-17.30).
Ospitato a Villa Molaroni elegante dimora di inizio novecento immersa nel verde di un parco di 8.000 mq., il Museo della Marineria Washington Patrignani è aperto venerdì, sabato e domenica dalle 16 alle 19; il resto della settimana può essere visitato su prenotazione da gruppi e scuole (call center per gruppi 199 151 123, numero verde per scuole 800 961 993).
info 0721 35588 Museo della Marineria, 0721 387393 Comune di Pesaro/Assessorato alla Cultura, www.pesarocultura.it.
Lascia una risposta