La Città del Carnevale in trasferta a Milano

di 

2 dicembre 2011

Il Comune di Fano nel capoluogo meneghino per Artigianato in Fiera per promuovere la propria programmazione turistica, in particolare l’anteprima del Carnevale 2012

 

Carnevale di Fano 1

Uno dei carri di una precedente edizione del Carnevale di Fano

FANO – E’ partito il countdown per l’edizione 2012 del Carnevale di Fano (corsi mascherati: 5, 12 e 19 febbraio) e l’amministrazione comunale ha deciso di puntare sulla promozione a 360 gradi. Ecco spiegata la partecipazione a una delle più grandi fiere di settore del mondo con ben 2900 espositori: l’Artigianato in Fiera in programma da domani, sabato 3 dicembre, a domenica 11, nel nuovo polo fieristico fieristico di Milano-Rho.

Il Comune di Fano sarà presente con un proprio stand espositivo all’interno del quale presenterà le due principali manifestazioni della città: il Carnevale di Fano e la Fano dei Cesari, rappresentate con momenti folkloristici tenuti rispettivamente dalla Musica Arabita, la spiritosa banda musicale, unica nel suo genere, nata nel 1923 che utilizza strumenti di uso comune come barattoli di latta, caffettiere, brocche, per produrre un’allegra musica, in perfetta sintonia con il clima spensierato del Carnevale. Sarà affiancata dall’associazione Happy Days e dalla Colonia Ivulia Fanestris, il gruppo storico fanese impegnato nella ricostruzione attendibile del modus vivendi degli antichi romani.

A Milano non mancheranno i protagonisti della macchina organizzativa del Carnevale di Fano, a cominciare dall’assessore al turismo Alberto Santorelli, dai presidenti di Ente Carnevalesca Luciano Cecchini ed Ente Manifestazioni Simone Spinaci.

Il Carnevale sta per tornare – dichiara proprio Simone Spinacicon importanti novità tra le quali il Carnevale dei bambini: tutte le domeniche mattina di Carnevale in centro ed in Corso Garibaldi con mascherate, animazione e piccoli carri, che tuttavia quest’anno, a causa del difficile momento che tutte le amministrazioni stanno attraversando, dovranno svolgersi ottimizzando i costi”.

Carnevale di Fano 2

Si vuole ripetere il successo di persone dell'edizione scorsa

Lo scorso anno – dichiara Luciano Cecchiniabbiamo fatto vedere che, anche “tenendo d’occhio” le spese, si può organizzare un’edizione “super”. Lo hanno dimostrato ampiamente i numeri, primo fra tutti gli oltre 150.000 spettatori, senza contare i 65 eventi messi in campo e distribuiti su 25 giorni”.

I visitatori dello stand del Comune di Fano saranno omaggiati di cioccolatini Perugina che dallo scorso anno sono tornati a essere uno dei tasselli fondamentali del Carnevale di Fano, con il ricco getto di 180 quintali di dolciumi nelle tre domeniche e di depliant che riportano le date principali del Carnevale di Fano in modo da invogliare i turisti di tutta Italia a visitare la Città della Fortuna.

Il concetto di Fano Città del Carnevale – sottolinea Alberto Santorellisi sviluppa anche e soprattutto durante momenti di promozione turistica importanti come questo, solo partecipando attivamente alle fiere riusciremo a portare turisti da fuori regione e soprattutto a farci conoscere come meritiamo. L’edizione 2012 punterà alla qualità e alla sobrietà: ci sarà una grande attenzione ai costi visto il momento di difficoltà economica che stiamo attraversando e faremo in modo che le spese che verranno fatte non siano improduttive ma siano soprattutto una boccata d’ossigeno per le imprese locali”.

Il Carnevale di Fano è organizzato dall’assessorato al turismo, eventi e manifestazioni del Comune, da Ente Carnevalesca ed Ente Manifestazioni, con il contributo della Regione Marche.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>