Visite alle imprese, Ricci fa tappa alla Tallarini

di 

2 dicembre 2011

Il presidente nell’azienda «salvata» dalla mediazione istituzionale: «Vicini ai lavoratori e alle aziende del territorio»

Visite alle imprese, Ricci fa tappa alla Tallarini

 

Tallarini

Ricci in visita alla Tallarini

PESARO – Nella visita ai capannoni di Schieppe di Orciano c’è racchiuso più di un significato. Perché la tappa di Matteo Ricci alla Tallarini, questa mattina, acquista inevitabilmente una dimensione più che simbolica: «Siamo in 39 tavoli anticrisi – commenta il presidente della Provincia -. Gli scenari sono complessi e non sempre, purtroppo, le cose finiscono bene. Perciò vedere una bella realtà come questa riprendere la produzione è una doppia soddisfazione…».
Una tra le vertenze più delicate e singolari di sempre per il territorio, quella della Tallarini. Mesi di trattative e tessiture condotte in tandem dal presidente della Provincia e dal prefetto Attilio Visconti. Nel mezzo, rapporti con fornitori importanti e responsabili, come Nuovo Pignone di Firenze, e una cordata di istituti di credito che alla fine ha aperto, grazie al peso specifico delle istituzioni, la linea di credito in grado di garantire la salvaguardia dei livelli occupazionali e della linea di produzione.
Tallarini

Ricci in visita alla Tallarini

«Ora il grande auspicio – spiega Ricci – è che presto anche l’ultima parte di dipendenti in cassa integrazione possa riprendere l’attività prima possibile (attualmente sono circa 96 su 120 i lavoratori occupati a pieno regime, ndr). Dalla Tallarini, dunque, il presidente della Provincia lancia un segnale ancora più rappresentativo: «Resistenza e occupazione rimangono al primo posto della nostra agenda amministrativa». Il percorso intrapreso prima di metà mandato «per sostenere i lavoratori e il sistema produttivo» prosegue: «Vogliamo rafforzare ulteriormente l’unità tra istituzioni, associazioni e mondo del lavoro – conclude Ricci -, perché proprio la coesione sociale è uno dei punti di forza del territorio. E la vicenda della Tallarini, anche grazie al grande contributo del prefetto, lo ha chiaramente evidenziato…».

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>