Scavolini Volley, la ricetta di Serena: “Tanto lavoro”

di 

3 dicembre 2011

 

Scavolini Pesaro-Busto Arsizio, Serena Ortolani

Serena Ortolani con la maglia della Scavolini. Foto Giardini

di Luciano Murgia

PESARO – A casa di una delle favorite alla vittoria finale, a Villa Cortese contro Marcello Abbondanza e le altre ex (Berg, Guiggi e Puerari) per verificare se i progressi – mentali e tecnici – evidenziati giovedì in Champions League contro la Dynamo Mosca hanno registrato ulteriori progressi. Una cosa è certa, la vittoria sulle moscovite ha scaldato il cuore di tutto l’ambiente, soprattutto delle ragazze, come racconta Serena Ortolani, Mvp della prima partita europea.

Abbiamo iniziato maluccio, ma ci siamo riprese alla grande e giocato come sappiamo, come dobbiamo: tranquille, con entusiasmo, palla dopo palla. Adesso, però, una cosa alla volta: ci attendono altri ostacoli e non sarà facile ripetere una prestazione come quella esibita contro Mosca. Sarà ancor più difficile domenica a Villa Cortese. Dobbiamo lavorare duro in allenamento e dare tutto in partita”.

Indubbiamente difficile l’impegno che attende le colibrì, ma forse – pensando che le lombarde vi avranno spiate – anche loro avranno meno certezze.
Intanto abbiamo visto una luce in fondo al tunnel, vogliamo arrivarci. Magari saranno un pochino più preoccupate, ma stanno andando bene in campionato…”.

Magari, dopo averla vista all’opera, ripenseranno alla Serena Ortolani che ha strappato loro lo scudetto che credevano di avere già vinto. Fu lei a trascinare Bergamo al successo nell’ultima sfida della finale 2011. Anche perché ha ritrovato il servizio.
Dopo l’infortunio ho ricominciato da poco a forzare la battuta, che sembra essere di nuovo efficace, ho fatto anche qualche ace”.

Il professor Pedullà non perde occasione per parlare benissimo di lei. Dopo la vittoria su Mosca ha detto che “Ortolani è la numero uno”. Ci tolga una curiosità: l’allenatore ha detto che tutto il merito è vostro, ma nei due giorni trascorsi tra l’arrivo a Pesaro del nuovo allenatore e la partita con la Dynamo, su cosa avete lavorato?
Conosco Luciano dalla juniores, so bene che lui con le giovani ci dà dentro, che ci sa fare e vuole tanto lavoro, quello di cui abbiamo bisogno noi. In questi due giorni ha chiesto tanto impegno nella ricezione”.

Vincendo con Mosca avete dato una gioia ai tifosi…
E’ vero e ne siamo felici, ma il regalo l’abbiamo fatto soprattutto a noi!”. E da Villa Cortese quali commenti arrivano? Vi proponiamo la dichiarazione che il libero Luana Carocci ha rilasciato all’ufficio stampa della società.

E’ il momento peggiore per incontrare Pesaro perché è una squadra ferita nell’orgoglio, che ha passato una fase nera e che non può più commettere passi falsi. Le nostre avversarie devono far punti il prima possibile o la stagione potrebbe essere seriamente a rischio. Il cambio di allenatore e la vittoria in Champions League ha dato loro nuovo entusiasmo e ci affronteranno a viso aperto e con aggressività sportiva. Noi vogliamo un successo pieno, contando anche sul fatto che in casa ci esprimiamo molto bene, per riscattare la partita di Cannes. Abbiamo analizzato molto bene la partita di mercoledì, abbiamo capito cosa abbiamo sbagliato e stiamo trasformando quella delusione in energia positiva. In uno stimolo utile per continuare con ancora più carica il nostro lavoro. Quella sconfitta ci ha mostrato la via da seguire. Lo studio tattico della partita con Pesaro, invece, lo dobbiamo completare, ma giovedì sera le ho viste faticare in ricezione contro la Dinamo Mosca, il cambio pallone ha dato fastidio anche a loro, ed aprire molto il gioco sugli attaccanti d’asta. Sicuramente saranno queste le attaccanti di cui ci dovremo maggior preoccupare”.

La Scavolini è l’ultima squadra uscita con una vittoria dal PalaBorsani in regular season, lo scorso 23 gennaio nell’ottava giornata del girone di andata 2010/2011. Questo successo si aggiunge ai tre ottenuti nella Finale Scudetto 2010 ed a quello in Supercoppa Italiana 2010. MC-Carnaghi Villa Cortese vincente, invece, nelle due partite di regular season della stagione 2009/2010 e nel match di ritorno della passata stagione.

Stasera si gioca un anticipo della settima giornata di andata. Al PalaRavizza, la Riso Scotti Pavia ospita la Spes Conegliano (ore 20,30, diretta su Rai Sport 2).

 

IL PROGRAMMA DI DOMENICA (ore 18)

Mc Carnaghi Villa Cortese – SCAVOLINI PESARO, arbitri Patrizia Pignataro di Frascati e Roberto Boris di Vigevano (cronaca diretta sulle frequenze di Radio Incontro)

Rebecchi Nordmeccanica Piacenza – Yamamay Busto Arsizio

Chateau d’Ax Urbino – Asystel Novara

Chieri Torino – Liu.Jo Modena

Cariparma SiGrade Parma – Norda Foppapedretti Bergamo

 

LA CLASSIFICA

Yamamay 18
Mc Carnaghi 17
Chateau d’Ax 16
Liu.Jo e Norda Foppapedretti 11
Asystel e Rebecchi Nordmeccanica 8
Cariparma SiGrade 7
Spes 3
Chieri 2
SCAVOLINI 0

Scavolini e Rebecchi Nordmeccanica devono recuperare la partita non giocata il 9 ottobre.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>