di Redazione
4 dicembre 2011
REAL MONTECCHIO – TOLENTINO 0-3
REAL MONTECCHIO (4-4-2): Ponzoni; Carciani, Pacassoni, Urbani, Giavoli (36’ st Amadori); Bertinelli, Talevi (38’ st Cerbara), Giovanelli, Mangoni; Giacomi, De Angelis (23’ st D’Emilio sv). A disp.: Micheli, De Luca, Paoli, Caldore. All. Tresoldi
TOLENTINO (4-4-2): Lo. Cantarini; Mazzoni, Capparuccia, Monteneri, Pistelli (36’ st Dedja); Aquilanti (23’ st Ruggeri), Sabbatini, Iacoponi, Iommi; Marani (43’ st Santoni), Lu. Cantarini. A disp.: Lori, Seferi, Paoloni, Quadrani. All. Ciccioli
ARBITRO: Marconi di Ancona
MARCATORI: 44’ pt e 16’ st Luca Cantarini (T), 23’ st Marani (T)
NOTE: Spettatori: 100 circa. Ammoniti: Giavoli (R), Pistelli (T) Angoli: 0-9. Recuperi: pt 0’, st 3’

Talevi a terra dopo essere stato toccato duro da un centrocampista cremisi
MONTECCHIO – Punti zero, gol (presi) ancora una volta tanti, spettatori paganti pochi (tra questi c’era anche lo staff dirigenziale montecchiese che, per l’occasione, si è autotassato) ma questo giovanissimo Real gioca meglio ora che ad inizio campionato. Contro il Tolentino finisce 0-3 ma, come a Chiaravalle, i boy scout di Tresoldi escono dal campo a testa alta contro una squadra d’alta classifica, finalista di Coppa Italia e con svariate decine d’anni in più sul groppone. Il Real, vada come vada, in attesa di novità economiche (in settimana potrebbe muoversi qualcosa) e di lanciare l’ennesimo ragazzo in orbita (Michele Forti, in settimana, proverà col Cesena) si candida infatti a vincere quantomeno il premio di squadra più giovane del campionato: contro i cremisi, l’età media dei biancorossi era 19,1. La partita si è decisa alla fine del primo tempo, con un gol di Luca Cantarini viziato in partenza da un fallo a centrocampo su Giovanelli. Con l’ex vissino a terra, la mezzapunta cremisi si è involata indisturbata verso Ponzoni, saltandola poi con un preciso tocco in uscita. Fino a quel momento era stato più in palla il Real. Vuoi perché il Tolentino giocava senza tre titolari (gli squalificati Melchiorri, Ortolani e Fermani, più mister Mobili, seduto in tribuna) e spremuto dalla conquista dell’accesso alla finalissima di Coppa Italia, e vuoi perché i ragazzini di Tresoldi, ordinati e cattivi al punto giusto, precisi in difesa e presenti a centrocampo, rispondevano col piglio giusto a ogni iniziativa ospite. Hanno pagato dazio solo Giacomi e De Angelis: gli esperti Capparuccia e Monteneri, infatti, non hanno concesso fronzoli.
Al 7′ Iommi apre le danze con un tiro cross sul secondo palo, rasoterra, fuori di un soffio. Al 19’ Iacoponi dalla sinistra taglia in area, la difesa realista devia in qualche modo, Aquilanti svirgola. Ma il Real, come detto, c’è e al29’ con Giovanelli guadagna un pallone sulla trequarti, apre per Bertinelli che crossa dalla destra; De Angelis impatta di testa in area ma non trova la coordinazione necessaria. E’ il momento migliore del Real che 2′ dopo, sempre sugli sviluppi di una scorribanda di Bertinelli sull’our destro, mette in mezzo per Carciani che di sinistro, col piede sbagliato, calcia alto di poco. Che peccato. Il Tolentino cerca di muoversi: al 38’ Marani gira di testa, la palla attraversa l’area. Al 44’, l’episodio contestato: Cantarini contrasta Giovanelli, il Real reclama in fallo, l’esordiente Marconi fa proseguire e lo stesso Cantarini, centralmente, pur seguito da Pacassoni, riesce a battere Ponzoni in uscita. Ponzoni, per una volta, terminer con un voto umano: il Tolentino, infatti, oltre ai gol (e al numero industriale di angoli), pur crescendo nella ripresa, non farà nulla di eccezionale. Al 16’ del secondo tempo Cantarini, libero, raccoglie in area un taglio di Aquilanti dalla destra: tocco di piatto davanti Ponzoni, 0-Al 17’ diagonale di Marani sul secondo palo: cuoio fuori di poco. Al 23’ il 3-0: Marani vola sul filo del fuorigioco, scarta Ponzoni, e deposita in rete. Il Real regisce con l’under ’94 Giavoli che, al 26′, vince un contrasto sulla sinistra e sforna un insidioso tiro cross in area. Ponzoni, comunque, c’è e si fa trovare pronto al 44′ sull’incornata di Capparuccia, deviando il pallone sul palo. Prossima fermata, Ascoli, in casa dell’Atletico Truentina. “Ci saremo” fanno sapere i dirigenti montecchiesi.
gia.mur.
Lascia una risposta