Vuelle non pervenuta: la Banca Tercas dell’ex Ramagli vince di 20

di 

4 dicembre 2011

BANCA TERCAS TERAMO – SCAVOLINI SIVIGLIA PESARO 82-62
BANCA TERCAS TERAMO: Ricci 2, Brown Brandon 10, Amoroso 10, Cerella 4, Brown Dee 10, Fultz 16, Lulli 0, Green Y. 5, Borisov 23, Polonara 2. All. Ramagli
SCAVOLINI SIVIGLIA PESARO: White 23, Traini ne, Cavaliero 4, Alibegovic ne, Hickman 11, Cusin 7, Tortù ne, Flamini 0, Hackett 3, Lydeka 4, Jones 10. All. Dalmonte
ARBITRI: Cerebuch, Lanzarini, Barni
PARZIALI: 28-19, 21-14, 13-17, 20-12

 

Scavolini Siviglia-Avellino, James White

Uno sconsolato White (foto Marco Giardini)

TERAMO – La Scavolini Siviglia gioca la peggiore partita dell’anno. Forse una delle peggiori dell’era Dalmonte, visto che perde di 20 contro una Banca Tercas Teramo volenterosa ma assolutamente alla portata. Invece nessun giocatore pesarese è sembrato essere in partita, e qualcuno inizia a chiedersi se è ora di prendere provvedimenti evitare di buttare via una stagione.

Avvio favorevole ai padroni di casa, che dopo due minuti si trovano sul 6 a 0. Pesaro cerca di stringere in difesa e con un paio di contropiede passa in vantaggio (gioco da tre punti di Cusin per il 10 a 12). I problemi di falli costringono Dalmonte a ricorrere alla panchina prima del previsto e 5 punti consecutivi di Dee Brown riportano avanti la Banca Tercas sul 17 a 12 al 7’. La Vuelle non riesce a esprimersi al meglio in attacco, così Teramo fugge sul 28 a 19 in chiusura di un primo quarto giocato sottotono dalla Scavolini Siviglia.

Inizio del secondo parziale con gli abruzzesi scatenati. I ragazzi dell’ex Ramagli si portano sul 36 a 19, schierando due under 20 come Ricci e Polonara. La Vuelle non riesce proprio a produrre qualcosa di buono perdendo una marea di palloni anche in modo banale. Dalmonte prova la zona per migliorare una difesa che ha subito 38 punti in quindici minuti, ma anche in fase offensiva Pesaro continua ad avere troppi problemi continuando a fallire troppi tiri anche dalla lunetta. Una tripla di Amoroso riporta i padroni di casa sul più 17 al 18’. Il primo tempo finisce con la Banca Tercas in vantaggio per 49 a 33 su una squadra pesarese veramente inguardabile che ha subito in tutti i settori del parquet.

Inizio ripresa nel segno di White, che segna dieci punti consecutivi riportando Pesaro sul meno 7 al 25’. Teramo comunque si mantiene avanti grazie ai troppi rimbalzi offensivi concessi dalla Scavolini Siviglia. Un’azione da tre punti di Fultz consente ai padroni di casa di tornare alla doppia cifra di vantaggio sul 58 a 47. Il terzo quarto si conclude con la Banca Tercas ancora avanti meritatamente per 62 a 50.

L’ultimo quarto non fa ben sperare i tifosi pesaresi, che vedono la Scavolini Siviglia riproporre la stessa brutta faccia dei primi trenta minuti. I pesaresi non riescono a mettere punti a referto per ben sei minuti. Invece di aggredire la partita per mettere in difficoltà i teramani, i ragazzi di Dalmonte continuano a buttare via palloni nei modi più improbabili, e gli abruzzesi, senza nessuno sforzo, si mantengono avanti anche di diciotto: 68 a 50 al 36’. Il resto di partita è pieno “garbage time”. L’incontro finisce con una pesante – e meritata – sconfitta pesarese con il punteggio di 82 a 62.

da.pe.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>