di Redazione
5 dicembre 2011
A scoprire la targa, il magistrato Piergiorgio Morosini, Gip di Palermo, e l’assessore provinciale alla Pubblica istruzione Alessia Morani

Pino Puglisi
URBINO – Sono stati il magistrato Piergiorgio Morosini, Gip di Palermo, e l’assessore provinciale alla Pubblica istruzione Alessia Morani a scoprire, davanti a studenti, insegnanti ed autorità, la targa con cui è stato intitolato a Padre Pino Puglisi, vittima della mafia, il Campus scolastico dell’Itis “Mattei” di Urbino. L’iniziativa rientra nel progetto “Il Luogo la Memoria l’Esempio”,portato avanti dalla Provincia insieme ad istituti scolastici superiori, Associazione Nazionale Magistrati, istituzioni e associazioni, che hanno creato una “rete” sui temi della legalità e responsabilità, lavorando con i giovani attorno alle grandi tematiche socio-culturali-etiche. Presenti alla cerimonia, il dirigente scolastico del “Mattei” Silvia Gelardi, l’assessore ai Servizi educativi del Comune di Urbino Gianluca Marcucci ed i sostituti procuratori presso il Tribunale di Urbino Simonetta Catani e Irene Lilliu, che nel corso dell’anno hanno tenuto incontri nelle scuole. “Il percorso che abbiamo avviato – ha detto l’assessore Alessia Morani – si compone di tre elementi: il luogo, vale a dire un luogo pubblico intitolato ad un grande italiano, la memoria, che è importante per non smarrire l’opera di chi combatte contro prevaricazione e violenza, e l’esempio, perché oggi i ragazzi hanno bisogno di buoni esempi. E questi esempi non devono venire solo da quanti non ci sono più, ma anche da coloro che operano quotidianamente e possono diventare i nostri fari, come il magistrato Piergiorgio Morosini”.
Lascia una risposta