Scavolini Volley, a Belgrado una sfida tra i giovani

di 

5 dicembre 2011

 

di Luciano Murgia

 

Ana Bjelica alla World Cup nella rivincita degli Europei con la Germania

Ana Bjelica alla World Cup nella rivincita degli Europei con la Germania

PESARO – Tornata a casa in nottata, la Scavolini Volley questo pomeriggio si allena al PalaCampanara, ma già domani mattina si mette in viaggio per raggiungere Belgrado. Partenza alle ore 9 in pullman per l’aeroporto di Ancona, volo a Roma e da Fiumicino verso la capitale serba, dove mercoledì (ore 18) le colibrì giocheranno la seconda partita di andata del girone E di Champions League, ospiti della Crvena Zvezda, la Stella Rossa. Il ritorno a casa è previsto per mezzogiorno di giovedì.

Le serbe hanno esordito perdendo mercoledì scorso, superate in Polonia dal Muszyna (3-0). Le ragazze allenate da Ratko Pavličević hanno giocato anche nel campionato serbo, la Savezna Liga, perdendo in casa contro la squadra di Pančevo, una città nel sud della Vojvodina, dopo una partita durata 5 set e 3 ore (25-14; 22-25; 25-17; 15-25; 11-25).

La stagione non è iniziata nel migliore dei modi per le biancorosse di Belgrado, che come la Scavolini hanno dovuto fare i conti con le convocazioni in nazionale e con la sospensione del campionato serbo. La giocatrice più rappresentativa, Ana Bjelica, era in Giappone con la squadra allenata da coach Terzič e soprattutto ha vinto il titolo europeo.

L’esordio stagionale – in Savezna Liga – è avvenuto nel derby con il Radnički, vinto in trasferta (1-3: 25-22; 18-25; 22-25; 14-25). Poi ancora vittorie con il Tent in casa (3-1: 25-10; 24-26; 25-16; 25-14) e il Vojvodina Novi Sad in trasferta (0-3: 11-25; 13-25; 5-25), evidentemente ben poca cosa. Era il 22 ottobre. Poi la lunga sosta che deve avere arrugginito le ragazze serbe, tanto che alla ripresa del torneo, il 23 novembre, la Crvena Zvezda ha perso in casa con lo Spartak (1-3: 25-19; 15-25; 15-25; 19-25). Dopo avere vinto col Varadin (0-3: 14-25; 18-25; 20-25), la sconfitta di sabato scorso con il Dinaro Pančevo. In classifica, 4 vittorie e 2 sconfitte, 15 set vinti, 7 persi.

Una squadra giovane, la Crvena Zvezda, con un’età media di 21 anni e mezzo, che ha perso la palleggiatrice, Bojana Živković, passata – come tante connazionali – al Volero Zurigo. Le più esperte sono il libero Marta Valčić (27 anni) e la palleggiatrice Bojana Radulović. A dispetto della giovane età, la serba dotata di maggiore classe è Ana Bjelica. Contro le polacche, si sono messe in evidenza Jadranka Budrović (centrale di 19 anni), 8 punti con 1 ace e 64% in attacco, Tamara Rakić (schiacciatrice di 24 anni), 11con 3 muri e 36%, Ana Bjelica (schiacciatrice di 19 anni), 11 con 3 ace, Mina Tomić (opposta di 17 anni), 8, e Jovana Stevanović (centrale di 19 anni), 7 con 1 muro.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>