Sapori da tutta Italia e cene a lume di candela

di 

6 dicembre 2011

Weekend dell’8 dicembre a Pesaro

 

Candele a Candelara 2009 26

Un caratteristico scorcio di Candelara

PESARO – Ponte dell’Immacolata 8,9,10 e 11 dicembre, un ricco calendario di iniziative ed eventi del programma “Tanto di Natale”, promosso dall’Assessorato allo sviluppo economico, turismo, sport e gioco del comune di Pesaro.

Si “parte” giovedì mattina con un raduno aperto a tutti i centauri e a tutti i tipi di moto, organizzato da Motoclub Benelli ( nfo.tel. 072131508; 3286580802).

Per tutti i giorni del ponte (dal giorno 8 al giorno 11), nel cuore della città, a Piazza del Popolo, dalle ore 10.00 alle 20.00 si terrà Paesi e Sapori,  una mostra-mercato di prodotti regionali di eccellenza provenienti da diverse parti d’Italia. Sarà presente la Puglia ( formaggi, pane e salumi); la Toscana (vino, olio e carne); Liguria ( pesto e liquori); Piemonte ( formaggi e spezie); Trentino (salumi e dolci, con particolare attenzione alla torta Sacher); Sicilia ( pecorino, salumi e cannoli); Sardegna (formaggi). In contemporanea e a pochi passi, sotto i portici del palazzo comunale, ci saranno stand, fino a domenica 11, dedicati alla degustazione e alla vendita di prodotti tipici del territorio marchigiano.

Da giovedì a domenica a partire dalle ore 16.30 sino alle 19.30, all’enoteca comunale Rossini di Palazzo Gradari, con ingresso gratuito, è visitabile una mostra tutta dedicata all’arte dei presepi, dove è possibile ammirare l’originale idea della scuola Collodi (via Ugolini), di realizzare un presepe interamente in gomma piuma, idea curiosa, originale e innovativa (l’esposizione è aperta anche il 17 e il 18 e dal 22 al 31 dicembre, a gennaio nei giorni 1,5,6,7).

Ogni sera da giovedì a domenica in occasione dell’evento “Candele a Candelara”, viene proposta, dai ristoranti aderenti all’iniziativa,  una suggestiva ed emozionante cena a lume di candela, con un menù fisso scelto dalla casa che varia da ristorante a ristorante, per soddisfare ogni tipo di palato. Segnaliamo i locali aderenti: Taverna Zongo ( via Zongo 15 tel. 3477505242); Vinvito ( via Tebaidi 7 tel. 072132294); Taverna di Bacco (via Castelfidardo 102 tel. 072132590); Il Cantuccio di Leo ( via Perfetti 18 tel.072168088); Toccata e Fuga ( via Passeri 69 tel. 072165869); Antica osteria La Guerci ( via Baviera 33 tel. 072133463); Osteria Pasqualon ( via G.Bruno 37 tel. 0721371108); Osteria La Skiantina ( via Sabbatici 14 tel. 072167793); Felici e Contenti ristorante pizzeria ( via Cattaneo 37 tel. 072132060).

Per un regalo di dignità, inoltre, nei locali dell’ex Cubo di via Pedrotti, fino al 6 gennaio si svolge Tuttunaltronatale, dove si trovano in vendita prodotti e oggetti del commercio equo e solidale (dalle 9 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 20).

Il calendario completo su www.turismopesaro.it

Info Unità organizzativa turismo e attività economiche 0721 387103, 358

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>