di Redazione
7 dicembre 2011

PESARO – Percorso netto delle tre squadre giovanili della Vis. Bene gli Allievi (2-0 al Vismara), bene i Giovanissimi A (3-0 al Cattabrighe), benissimo i Giovanissimi B (8-0 sul Fermignano). Ecco, nel dettaglio, le partite delle tre squadre vissine.
ALLIEVI
Dodicesima vittoria consecutiva e partita vibrante al comunale di Cattabrighe fra Vismara e Vis Pesaro, su un campo veramente difficile che non facilita certamente il gioco e la tecnica del team di mister Conti. La squadra di Saudelli, già dimostratasi ostica all’andata (composta da tutti ’96), ha proposto un’ottima partita di contenimento e ripartenza anche domenica. Gara dura, con il massaggiatore costretto a entrare in campo diverse volte. Questo tipo di partite potrà sicuramente ripetersi nell’avanzare della manifestazione e i vissini dovranno saper tirare fuori grinta e determinazione su ogni palla. Venendo alla cronaca, lunga fase di studio iniziale con molta lotta a centrocampo e sulle fasce. La prima azione degna di nota si registra al 23’, con Ceccaroli che su cross di Masetti impegna il portiere. Al 25’ bella punizione di Crescentini e testa prima di Torelli e poi ancora di Ceccaroli con palla che va alta sopra la traversa. Da segnalare il primo di diversi infortuni capitato a Imperatori sostituito da Baldini. Poi al 32’ una palla giocabile capita nei pressi di Izzo che stoppa e tira, un pallone al volo che finisce nell’angolino alto della porta alla sinistra del portiere: 1-0 la Vis. Nella ripresa la solita girandola di cambi, con l’ingresso in particolare di Bottazzo che alza il tasso di classe della squadra. Emanuele, con giocate sopraffine a dispetto del terreno, mette in serie difficoltà centrocampo e retroguardia avversaria. Al 47’ il centravanti biancorosso tira fuori su passaggio di Izzo. Al 50’ lo stesso batte il calcio d’angolo con palla che Torelli manda di testa sopra la traversa. Al 56’ il capitano, su ribattuta della difesa, tira di prima intenzione e batte nuovamente il numero 1 del Cattabrighe. Solite occasioni finali che però non portano ad altre realizzazioni. Ci vanno vicini ancora lo stesso Bottazzo, Cremonini, Pieri e Izzo. Nessun lavoro anche domenica per i portieri schierati.
VISMARA: Vecchione, Cavazzana, Martino, Piermaria, Zandri, Barbarini, Saudelli (K), Marcheselli, Del Carmine, Pergamo, Pini. A disp. Tonucci, del Bianco, Pinto, Cecchini, Guidetti, Rossoni. All. Saudelli
VIS PESARO 1898: Di Chio, Masetti, Imperatori, Galli, Ficcadenti, Torelli (K), Bartolucci, Crescentini, Ceccaroli, Izzo, Pieri. A disp. Giustino, Baldini, Giorgi, Candia, Bottazzo, Cremonini, Falcone. All. Conti
MARCATORI: 32’ Izzo, 56’ Torelli.
GIOVANISSIMI A
Tornano alla vittoria i ragazzi di mister Spendolini, che battono 3-0 il Cattabrighe in una partita che si presentava sulla carta facile. Da segnalare che la Vis Pesaro, grazie ai suoi dirigenti, ha aspettato la squadra ospite ben oltre il limite consentito, e la gara è iniziata con 45 minuti di ritardo per un disguido sull’orario. La Vis iniziava subito vogliosa di dimenticare Villa San Martino e confermare il secondo posto in classifica che le dà matematicamente, a due giornate dalla fine, il diritto a partecipare alla fase regionale giocando nella metà campo avversaria. Al 6’ angolo di Cela con Filippucci che colpisce di testa, palla fuori di poco. Al 13’ contropiede Vis con lancio di Filippucci per Carloni, che si invola sulla fascia entra in area di rigore e viene atterrato: calcio di rigore che viene realizzato da Cela. Al 17’ buona palla per Salvatori (un classe ’99, ottima la sua partita nel primo tempo prima di lasciar spazio al rientrante D’Amico) che viene anticipato al limite dell’area. Sempre la Vis che impone il suo gioco ma senza pungere. Al 32’ Carloni (buona partita anche la sua), dopo aver saltato due avversari calcia e colpisce il palo alla destra del portiere. Ancora Cela salta il difensore e calcia debole di poco fuori (34′). Nel secondo tempo, i ragazzi iniziano abbastanza deconcentrati ma poi riprendono in mano la partita, segnando al 12’ con Mattia Vagnini, con un bel tiro dal limite imprendibile per il portiere avversario. Sempre Vagnini al 18’ calcia da posizione defilata: palla di poco fuori. Altre due occasioni (20’ e 22’) per Romani e Cela, poi al 30’ arriva il 3-0: Romani ruba palla a centrocampo, lancia per Cela che calcia al volo e insacca. La Vis continua quindi la sua marcia mettendo in evidenza i suoi ragazzi più giovani (classi ’99 e ’98).
GIOVANISSIMI B
In una giornata di dicembre dal sole primaverile, si sono affrontate sul campo di Villa Fastiggi Vis Pesaro e Fermignano. Da notare che la partita è iniziata in ritardo a causa del fischio posticipato della partita dei Giovanissimi A. Alla prima azione Max Clini, alla sua prima partita dopo un infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi per due mesi (frattura della clavicola), va subito in gol. Da qui in avanti quasi un monologo dei Giovanissimi della Vis, che travolgono gli avversari. Al 13′ doppia parata di Cangiotti su tiro da fuori, al 18′ la Vis raddoppia ancora con Clini. Sulla fascia destra si mette in luce D’Anzi (’99) con incursioni molto veloci, ma al 26′ è Lanci a impensierire il Fermignano con un forte colpo di testa su calcio d’angolo: fuori di poco. All’azione successiva Max Clini lanciato in porta non riesce a concludere per l’intervento in extremis di un difensore. Al 34′ D’Anzi, liberato a rete, tira ma il portiere devia in angolo. Al 34′, su un calcio d’angolo, Lanci al volo mette la palla in rete per il 3 a 0 Vis. Nel secondo tempo la squadra biancorossa dilaga: prima si rende pericolosa con Italiani e D’Anzi (4′ e 5′), poi è ancora Max Clini a esultare firmando la sua tripletta personale (portiere avversario beffato con un delizioso pallonetto dopo aver intercettato una corta rimessa dello stesso). Al 15′ traversa piena di Vagnini con un tiro a rientrare che meritava senz’altro il gol: applausi degli spettatori. La Vis insiste e trova il gol prima su rigore con Luca Giordano (20′) e poi con Madonnini (25′), su azione sulla destra. Ancora Luca Giordano a segno su assist di Vagnini (26′) a entrare in porta con la palla per il 7 a 0 parziale. La Vis domina: sull’azione successiva ancora Giordano insacca (30′), con un’azione personale partita da centrocampo. Finisce 8-0. Ottima prestazione di tutta la squadra, con un Tomas Angelini baluardo della difesa.
Lascia una risposta