Alla San Giovanni si parla di “Dreadlock!”, romanzo del giovane pesarese Jacopo Nacci

di 

9 dicembre 2011

 

 

Logo biblioteca San Giovanni

PESARO – Alla biblioteca San Giovanni si parla di Dreadlock!. Succederà domenica alle 16.30, quando sarà protagonista il romanzo di Jacopo Nacci recentemente uscito per la casa editrice Zona nella collana Novevolt. Sarà presente l’autore, che converserà con la giornalista e scrittrice veronese Federica Sgaggio (Due colonne taglio basso, Sironi 2008; L’avvocato G., Senzapatria 2010; Il paese dei buoni e dei cattivi, Minimum fax 2011).

Jacopo Nacci è nato a Urbino nel 1975 e vive a Pesaro. Laureato in filosofia, ha frequentato corsi e master sull’editoria e l’informazione culturale. Nel 1997 ha pubblicato con Donzelli il romanzo Tutti carini. Ha scritto recensioni per le riviste L’indice dei libri del mese e Satisfiction. Ha fatto parte del comitato direttivo di Ultra – Festival della letteratura. Autore di vari racconti e redattore del blog Yattaran, è anche insegnante di lingua italiana per stranieri.

Dreadloch! e’ una storia breve e densa, che intreccia più piani di lettura, tra realtà e immaginazione, apparenza e profondità filosofica, scrittura complessa e nello stesso tempo leggibilissima, addirittura pronta per tradursi in fumetto. Sullo sfondo c’è la Bologna studentesca che si trasfigura in una Babilonia di identità varie e confuse, di umanità ridotte a oggetto, di conflitti. Matteo sta per laurearsi, quando – come si legge nella quarta di copertina – “scopre di potersi trasformare in Dreadlock, potente rasta capace d’evocare gli elementi naturali: salta fin quasi a volare col sostegno del vento, erige muri d’aria, manipola il fuoco e la terra. Ma cosa può davvero Dreadlock fra conflitti etnici ed economici, terrorismo senza ritorno e svilimento della dignità umana?” A questa e altre domande si cercherà di dare risposte, avvicinandosi al libro attraverso la viva voce del suo stesso autore e di una lettrice particolare come Federica Sgaggio.

L’incontro è libero e gratuito. Per informazioni rivolgersi a biblioteca San Giovanni Pesaro, telefono 0721.387770/772, email biblioteca@comune.pesaro.pu.it, sito www.biblioteca.comune.pesaro.pu.it.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>