Candelara, è stata la giornata dei pesaresi. Il programma di sabato

di 

9 dicembre 2011

Domani un’altra giornata tranquilla prima dell’assalto finale di domenica. Serata dedicata ai cori polifonici

 

Candele a Candelara 2009 27

CANDELARA – Dopo il boom dei giorni scorsi con gli arrivi da tutta Italia nel primo week-end e ieri per l’Immacolata Concezione, oggi è stata la giornata dei pesaresi. Chi ha scelto di visitare in questa giornata intermedia l’ottava edizione di Candele a Candelara (come hanno fatto tanti pesaresi), è infatti riuscito a gustare appieno la festa dedicata alle fiammelle di cera. Non c’è stato nessun intoppo all’ingresso della manifestazione nonostante anche oggi siano arrivati altri 15 pullman di turisti e centinaia di camper al parcheggio di Campanara. Tutto si è svolto nella massima tranquillità ed ha permesso a tutti i visitatori di godersi appieno l’esposizione di candele, oggetti d’artigianato e articoli da regalo. Inoltre Candelara ospita in questi giorni interessanti mostre di pittura e fotografiche che completano, assieme agli artisti di strada, ai concerti musicali, l’offerta culturale della manifestazione. Anche ieri tante visite al Presepe vivente e all’Officina di Babbo Natale. Domani altri giornata intermedia e ideale per visitare la festa prima dell’assalto finale di Domenica 11.

Questo il programma di SABATO 10 dicembre:

Dalle ore 10 artisti di strada, trampolieri e zampognari. Dalle 10 alle 14 visita guidata a Villa Berloni (su prenotazione 328 0526028). Dalle 11-13 e dalle 14.3 0- 17 Officina di Babbo Natale e dei suoi folletti (laboratori). Alle ore 15 esibizione del Santa Claus Jazz Quartet. Alle 15 visita guidata alla Pieve (su prenotazione 328 0526028). Alle ore 16 gli animali ammaestrati del pastore Toma. Alle ore 18 il Presepe vivente nel parco del castello degli alunni de “La Nuova scuola” di Pesaro. Alle ore 18,30 concerto del Coro degli alpini (nella Chiesa di Santa Lucia). Alle ore 21.15 Rassegna Corale “Voci dalla Pieve” 8^ edizione alla  Pieve di Santo Stefano. Parteciperanno: Coro Polifonico Jubilate di Candelara; Coro Alpino “Negritella” di Predazzo della Val di Fiemme (TN); Coro Gaudium Vocis di Orciano; Cappella Musicale Pueri Cantores del Duomo di Fano.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>