Nabucco, che successo. E sabato si replica

di 

9 dicembre 2011

teatro della FortunaFANO – Unanime consenso per la prima di Nabucco di Giuseppe Verdi andata in scena mercoledì 7 dicembre al Teatro della Fortuna di Fano, nuova produzione firmata da Massimo Gasparon e diretta da Roberto Parmeggiani con un incredibile cast formato da Giovanni Meoni, Paoletta Marrocu, Michele Pertusi, Luca Canonici e Agata Bienkowska.

Quasi 10 minuti di applausi a suggellare l’alto gradimento del pubblico che mercoledì sera ha riempito il Teatro fanese per uno spettacolo reputato all’altezza delle produzioni dei grandi teatri non solo per l’alto valore degli interpreti ma anche per l’allestimento curato da Gasparon (autore anche di scene, costumi e luci) che ha trasformato il palcoscenico in un set da kolossal cinematografico, sfruttando al meglio lo spazio a disposizione.

Una struttura fissa consistente in una grande scalinata di legno con passerella intorno alla buca e cubi semovibili che cambiavano posizione ad ogni cambio scena dominati da cromature intense che alternavano il bianco, l’oro, il rosso arancio o il blu a seconda che ci si trovava nel tempio, nella reggia o negli orti pensili. Ed ancora protagonista il colore negli abiti delle masse che divenivano tutti bianchi per il popolo ebreo e blu per gli assiri e in quelli di Abigaille, Fenena, Nabucco che hanno coperto un’ampia gamma cromatica.

Bravissimi, come ce li si aspettava, i solisti: l’Abigaille del soprano Paoletta Marrocu e il Nabucco del baritono Giovanni Meoni, entrambi ormai quasi veterani del ruolo; superata da par suo la prova del debutto di ruolo per il basso Michele Pertusi, per la prima volta Zaccaria sul palcoscenico (l’aveva cantato solo in forma di concerto) ed anche quella del mezzosoprano Agata Bienkowska, così come apprezzato è stato il tenore Luca Canonici nel ruolo di Ismaele. Grandi consensi anche per l’Orchestra Sinfonica Rossini, il direttore Roberto Parmeggiani, e il Coro del Teatro della Fortuna M. Agostini diretto da Lorenzo Bizzarri, protagonisti di due tra i momenti più emozionanti, l’esecuzione dell’inno nazionale all’inizio e il coro del “Va’, pensiero”. Si replica sabato 10 novembre.

Info. Botteghino Teatro della Fortuna 0721.800750, botteghino@teatrodellafortuna.it.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>