Torna “Pirati per un giorno”, alla scoperta dei banditi del mare

di 

9 dicembre 2011

Domenica 11 dicembre, torna al Museo della Marineria il laboratorio per scoprire il mare attraverso le affascinanti storie dei pirati

 

Pirati per un giorno

PESARO – Dopo il successo del primo incontro, torna anche domenica (alle 16.30) al museo della Marineria il laboratorio destinato ai bambini e alle bambine pronti a navigare con la fantasia, alla scoperta dell’affascinante mondo del mare e dei suoi protagonisti.

Si partirà dai vascelli dei pirati dei Carabi del XVII e XVIII secolo. Per questi due modelli verranno allestiti nella sala dove si svolge il laboratorio. Si parlerà di come vivevano a bordo ciurma e capitano, si descriveranno le navi ma anche le rotte percorse e i trucchi escogitati per attirare in trappola le altre imbarcazioni e spaventare gli avversari. I giovani partecipanti potranno colorare navi, pirati e personaggi del mare e avranno la possibilità di costruire le proprie bandiere di carta da portare a casa. Alla fine, spartizione del bottino per tutti.

Il laboratorio, a cura di Bruno Tamburini, istruttore della Federazione Italiana Vela, è gratuito e aperto ad un massimo di 15 bambini; è gradita la prenotazione (chiamare lo 0721.35588 da venerdì a domenica dalle 16-19, e lo 0721.387393 da lunedì a venerdì 8.30-13.30, martedì e giovedì anche 15-17.30).

Durante lo svolgimento del laboratorio, il personale di accoglienza è a disposizione dei genitori che vogliono visitare il museo.

Accolto a villa Molaroni, durante il periodo invernale il museo della Marineria Washington Patrignani è aperto venerdì, sabato e domenica dalle 16 alle 19. Il resto della settimana può essere visitato su prenotazione da gruppi e scuole (call center per gruppi 199.151123, numero verde per scuole 800.961993).

Per info 0721.35588 (museo della Marineria), 0721.387393 (Comune di Pesaro-assessorato alla cultura), www.pesarocultura.it.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>