Scavolini, attenta a “The Wall” Nicolini

di 

12 dicembre 2011

di Luciano Murgia

PESARO – Scavolini-Rebecchi Nordmeccanica Piacenza era in programma alle ore 18 di domenica 9 ottobre, “Giornata di apertura” della stagione 2011/12, anno olimpico, con tutto quel che ne consegue per i campionati nazionali, obbligati a calendari forzati. In verità, quella partita è stata rinviata per consentire al Tar del Lazio di esprimersi in merito al ricorso presentato da Forlì (A2) avverso al ripescaggio di Piacenza. E così, finalmente, si gioca. Con l’auspicio possa essere una prima diversa da quella registrata a Modena lo scorso 15 ottobre (3-0 per le emiliane), in quella che è stata la prima volta della nuova Scavolini di Paolo Tofoli.

Non solo per la classifica (Piacenza vanta 11 punti, la Riso Scotti 1), s’annuncia una partita assai più difficile di quella archiviata domenica pomeriggio in 68 minuti. Tanto è giovane la Riso Scotti, quanto è esperta la Rebecchi Nordmeccanica. Le pavesi hanno un’età media di poco più di vent’anni, la piacentine un sestetto che supera i 32.

Piacenza è guidata in panchina da Riccardo Marchesi con la collaborazione del pesarese Matteo Solforati, protagonisti in prima persona dell’ultimo scudetto pesarese. Un’altra curiosità: il preparatore atletico è Sebastiano, il figlio di Giampaolo Chittolini che prepara le colibrì. A dirigerla dal campo è Stefania Dall’Igna. La Rebecchi Nordmeccanica ha nella centrale Laura Nicolini un elemento assai temibile per le attaccanti pesaresi. Laura, che ha totalizzato 33 muri vincenti in 7 partite (4,71 a gara), è la migliore del campionato. Lei, più dell’interista Walter Samuel, merita di essere soprannominata “The Wall”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>