di Redazione
13 dicembre 2011
A dispetto della crisi, gli ingressi a Palazzo Ducale sono cresciuti del 41% rispetto all’anno scorso. La soddisfazione degli assessori

Tanta gente nella città dei duchi
URBINO – Ancora un ponte festivo con tanta gente. Urbino continua la sua serie fortunata e fa il pieno di visitatori. Dal 7 all’11 dicembre sono state numerosissime le persone che hanno scelto la città di Raffaello per una breve vacanza o un’escursione.
Già il pomeriggio dell’8 dicembre, giorno dell’Immacolata Concezione, vari punti del centro storico erano stati invasi dal pubblico che ha visitato i mercatini, i luoghi di animazione nel collegio Raffaello, i presepi e le Botteghe dell’Avvento. Nei giorni successivi il movimento è stato confermato, come testimoniano le entrate a palazzo Ducale. Globalmente, fra mercoledì 7 e domenica 11 dicembre, gli ingressi alla Galleria nazionale delle Marche sono infatti aumentati di circa il 41% rispetto allo stesso periodo del 2010. I biglietti staccati nei quattro giorni hanno raggiunto quota 2.610.

Un momento della Tombola rinascimentale
“La sera in cui sono state inaugurate le iniziative del periodo natalizio il movimento di pubblico era notevole – fa sapere l’assessore comunale alle attività produttive Francesca Crespini, che insieme all’assessore alle politiche giovanili Lorenzo Tempesta ha organizzato i vari appuntamenti – La sera dell’8 dicembre, alle 21, abbiamo visto tantissimi turisti partecipare alla tombola rinascimentale organizzata nel collegio Raffaello. Sabato pomeriggio ha fatto il pieno anche la pista di pattinaggio ecologica in piazza San Francesco. Il bilancio che tracciamo è positivo“.
L’assessore comunale al turismo Lucia Pretelli fa il bilancio di un anno – il 2011 -estremamente positivo, con un dato costante di crescita di visitatori nella città ducale: “Il ponte dell’Immacolata premia Urbino. Un risultato tanto più importante perché

La piazza addobbata a festa
conseguito in una congiuntura economica difficilissima, a ulteriore conferma che sempre di più i viaggiatori scelgono le loro mete dopo attente valutazioni. Fondamentale in questo contesto l’impegno dell’Assessorato nel continuare con tenacia e con ogni mezzo la promozione della città, dei suoi tesori preziosissimi, della eccellente qualità della vita, della ricchissima produzione di prodotti enogastronomici d’eccellenza che abbiamo il privilegio di poter offrire. Meraviglia e sorpresa si rinnovano per quanti scelgono di incontrare Urbino e il fascino della città ideale, modulato in innumerevoli percorsi, cattura ogni volta il visitatore attento. I molteplici eventi organizzati hanno inoltre contribuito ad accogliere con simpatia i numerosi turisti“.
Per essere aggiornati in tempo reali sulle iniziative del Comune consultare il sito istituzionale www.comune.urbino.ps.it o la pagina Facebook www.facebook.it/citta.diurbino.
Lascia una risposta